Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 06-12-2012, 13:54   #1
Scardola
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiorno.

La patina sui vetri erano diatomee, rimossa con la spugnetta apposita.
Ce ne sono un po' anche sulle foglie più vecchie delle piante, sulle anubias ho notato che le mangiano le Melanoides (e cagano come somari dopo aver arato la patina di diatomee! Per fortuna che sono piccole!).

Pulendo i vetri ho eliminato anche buona parte della popolazione di idre, ne è rimasta qualcuna su alcune foglie. Stranamente sono scomparse le planarie che avevo visto per qualche giorno. Stabile la popolazione di copepodi.

Le Melanoides si sono riprodotte un paio di settimane fa, i lumachini crescono veramente in fretta!

La Lemna si è moltiplicata a dismisura, il limnobium un po' meno ma ha messo delle radici stupende.
Le anubias bonsai cacciano radici nuove, spero si aggrappino da sole alle roccette a cui sono legate.

Sono alla sesta settimana, valori sempre stabili, NO2 a zero.

A questo punto sabato conto di andare a procurarmi le Red Cherry.
Che dite, comincio con 6 esemplari?

Prima di andare a prendere le caridine, faccio un cambio d'acqua giusto? Cambio 5 litri.
Per ora fatto giusto un rabbocco causa evaporazione (è un mese e mezzo che gira).
Scardola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2012, 18:32   #2
leo97ct
Guppy
 
L'avatar di leo97ct
 
Registrato: May 2012
Città: mascalucia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 453
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io direi che a questo punto è arrivata l'ora di inserire i gamberetti... dopo un mese e mezzo il filtro è più che maturo...
leo97ct non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 19:51   #3
Scardola
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento,
venerdì ho inserito le Red Cherry, 4 femmine e 2 maschi. Una delle femmine, la più grande e colorata, ha già le uova tra i pleopodi.

Fatto ambientamento il più possibile goccia a goccia, ci ho messo quasi due ore. Poi appena immesse nella vasca sono sparite per un paio d'ore in tutti gli anfratti disponibili. Però si sono fatte coraggio presto.


Sono carinissime!
Una è decisamente psicopatica e nuota come una pazza, arrampicandosi in cima al filtro, alle radici del Limnobium, facendo voli da una parete all'altra...
Le altre sono più tranquille, girano ognuna per gli affari suoi piluccando piante e rocce.
Mi hanno ripulito per bene le diatomee dalle foglie delle piantine, sono più efficienti delle Melanoides.

Il primo giorno le ho tenute a stecchetto, poi ho cominciato ad alimentarle con un pizzico di mangime (Grusta Gran Dennerle), adesso comincerò anche con le verdurine.
Scardola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 20:51   #4
leo97ct
Guppy
 
L'avatar di leo97ct
 
Registrato: May 2012
Città: mascalucia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 453
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene continua così... ora penso che non avrai più bisogno del nostro aiuto, potrai "camminare con i tuoi piedi"
leo97ct non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
30l , acquario , caridinaio , consigli , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20049 seconds with 13 queries