Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
ciao benny,per me i problemi te li sta dando l ati 250 i,è troppo in 800 litri,io ce l ho in 3000 litri, l ho tolto oggi perche mi ha smagrito troppo l acqua,però ho un ricircolo molto veloce.
Tu a differenza hai poco ricircolo per il litraggio,lo skimmer, sproporzionato con l interscambio , ti sta eliminando la flora batterica nella sump ihmo.
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
per l'interscambio è un problema...............anche se io continuo a crederci poco sul discorso del rapporto vasca - sump...
sono della vecchia scuola
Sicuramente il rapporto vasca sump non e' fondamentale,ognuno fa quello che vuole ,l importante e' il risultato.
Pero' lo skimmer 250 i in 800 l e' troppo *****.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
benny secondo me se non puoi aumentare lo scambio allora effettivamente dovresti avere uno skimmer che tratta meno acqua poichè non essendo proporzionato allo ski accade che l'acqua in sump viene ritrattata piu' volte andando forse a schiumare anche la flora batterica come dice zucchen....almeno a ragion di logica
mmmhhhh......non lo so...molte cose sono solo supposizioni....e non ci sono praticamente dei dati reali per dire se vero o meno.
se prendiamo il mio caso....
allora 400 litri con 1 scarico xacqua
e ati pc 250 i in sump.......
dovrebbe essere una catastrofe.......
dando ascolto alle cose lette qui sul forum ,dopo 2 anni di conduzione,ho fatto i buchi alla vasca per aggiungere 1 altro scarico xaqua....
morale della favola.....
non è cambiato niente...e dico niente neanche nella gestione della stessa......
poi boh....io mi fermo qui.....di più non posso aggiungere perché non ho riscontrato niente....!!
mmmhhhh......non lo so...molte cose sono solo supposizioni....e non ci sono praticamente dei dati reali per dire se vero o meno.
poffo...vero, però secondo me andrebbe rivisto un bel pò l uso dello skimmer... specialmente davanti a sti mostri che trattano tonnellate d aria.
Potresti spiegarci il tuo parere a riguardo?
Io conosco delle persone che gestiscono vasconi senza ski con animali in piena salute.
Io vedendo quello che tira fuori il mio.....non arrivo a capire come possa essere possibile sta cosa
mmmhhhh......non lo so...molte cose sono solo supposizioni....e non ci sono praticamente dei dati reali per dire se vero o meno.
poffo...vero, però secondo me andrebbe rivisto un bel pò l uso dello skimmer... specialmente davanti a sti mostri che trattano tonnellate d aria.
Potresti spiegarci il tuo parere a riguardo?
Io conosco delle persone che gestiscono vasconi senza ski con animali in piena salute.
Io vedendo quello che tira fuori il mio.....non arrivo a capire come possa essere possibile sta cosa
è semplice,i pesci si inseriscono vedendo i colori degli sps.
quando schiariscono i coralli ne aggiungi.
in questo modo lo skimmer può essere sottodimensionato(ma performante ) o assente... però se assente i colori avranno sempre dei limiti a meno che i coralli in vasca sono grandicelli.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
ciao benni io mi unisco a mauri la vasca è ancora "giovane",ti chiedo una cosa magari ho letto troppo di fretta ma la vasca ha 9 mesi ma tutti gli animali li hai inseriti subito??
se cosi fosse allora è normale e nn te lo devo insegnare certo io che così si allunga la maturazione e come ti diceva anche mauri la vasca nn ha raggiunto da sola i giusti valori
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)