Grazie Daniel!
DiBa , implemento un pochino la mia risposta visto che ho modo di farlo ora e per non essere frainteso.
non mi piace addentrarmi in discorsi di tecnica fotografica perchè non rientra tra i miei scopi del mio postare foto in "mostra e descrivi". io le condivido solo per il gusto di condividere immagini di animali che amiamo, magari visti da prospettive diverse e interessanti, ma lo scopo è "l'animale". per la fotografia ci sono altri spazi IMHO.
Inoltre più mi addentro e più mi sembra inutile parlare di "oggetti": secondo me dal momento che si possiede una reflex ed un obiettivo macro, si è in grado di fare macro. il Sigma 150 è gran bel obiettivo ma se avessi avuto un nikon 200 f/4 ed una d7000 magari avrei avuto un senso di profondità e tridimensionalità migliore o dei colori più brillanti e intensi, ecc.. ma la foto sarebbe stata molto probabilmente "uguale"! (composizione, punto di messa a fuoco, prospettiva, equilibri..)
poi c'è da parlare dello sviluppo della foto: di questo non si parla mai o si parla solo in modo sbagliato ma è fondamentale! è inutile avere una reflex ma postare gli scatti senza svilupparli.. oppure creare il jpeg in macchina... oppure caricarli a risoluzione massima e lasciare che sia imageshack o il server del forum a ridimensionarlo a 800x600.. oppure qualcuno sviluppa ma ha la mano troppo pesante, un altro ce l'ha troppo leggera, l'altro ancora salta dei passaggi o non li conosce... ecc..
quindi la foto che posto è l'insieme di tutto un insieme enorme di cose che alla fine la marca dell'obiettivo diventa irrilevante. IMHO
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
|