Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Vecchio 17-11-2011, 17:00   #1
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
da quello che so per la S.acutus si usa il Bold's basal medium ma anche il guillard's medium si può utilizzare
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 16:55   #2
Reset85
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per "commerciali" intendevo fertilizzanti che si possono trovare sul mercato già pronti.
Non saranno sicuramente ottimali come i mezzi di coltura che mi hai indicato ma magari qualcuno di buono c'è...

Ma secondo voi perchè i nitriti utilizzando "COMPO" per piante verdi mi risultano così alti?
Reset85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 16:59   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Reset85 Visualizza il messaggio
Per "commerciali" intendevo fertilizzanti che si possono trovare sul mercato già pronti.
Non saranno sicuramente ottimali come i mezzi di coltura che mi hai indicato ma magari qualcuno di buono c'è...

Ma secondo voi perchè i nitriti utilizzando "COMPO" per piante verdi mi risultano così alti?
forse hanno inserito nitriti come fonte di azoto
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 19:36   #4
Reset85
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Vi riporto qui l'eticchetta completa, così mi riuscite a dare un parere sulla qualità di questo fertilizzante:


Soluzione di concime NPK 7,5-3-6 con Boro, Rame, Ferro, Manganese, Molibdeno, Zinco a basso tenore di Cloro.

7,5% Azoto totale: 3,6 nitrico, 3,9 ammoniacale
3% Anidride Fosforica solubile in acqua
6% Ossido di Potassio solubile in acqua
0,01% B solubile in acqua

0,002% Cu solubile in acqua
0,002% Cu chelato con EDTA

0,05% Fe solubile in acqua
0,05% Fe chelato con EDTA

0,02% Mn solubile in acqua
0,02% Mn chelato con EDTA

0,001% Mo solubile in acqua

0,002% Zn solubile in acqua
0,002% Zn chelato con EDTA
Reset85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 19:41   #5
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Reset85 Visualizza il messaggio
Vi riporto qui l'eticchetta completa, così mi riuscite a dare un parere sulla qualità di questo fertilizzante:

7,5% Azoto totale: 3,6 nitrico, 3,9 ammoniacale
le alghe preferiscono ammoniaca o nitrati ....... il nitrico non credo venga utilizzato

è per le piante quindi si versa nel terreno dove i batteri lo trasformano

in acqua preparata per il pyto non ci sono abbastanza batteri
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 21:03   #6
Reset85
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto, finalmente chiarisco questo dubbio!!!!

Grazie mille, ma del fertilizzante venduto come "sangue di bue" cosa ne pensi?
Qui la composizione:

Azoto organico 2%
Azoto ureico 11%

...l'urea non è proprio il massimo secondo me...
Reset85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 11:11   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Reset85 Visualizza il messaggio
Perfetto, finalmente chiarisco questo dubbio!!!!

Grazie mille, ma del fertilizzante venduto come "sangue di bue" cosa ne pensi?
Qui la composizione:

Azoto organico 2%
Azoto ureico 11%

...l'urea non è proprio il massimo secondo me...


scusa, ma perchè vuoi utilizzare prodotti alternativi quando semplicemente puoi utilizzare prodotti che sono fatti appositamente allo scopo e non danno problemi in vasca?
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 00:18   #8
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non sono un'esperto ma se proprio vuoi provare un prodotto commerciale prova il concime per piante idroponiche (almeno è studiato per essere messo in acqua)
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 10:53   #9
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
io utilizzavo anni fa il fluorelle mi pare si chiamasse così ma non mi ricordo di preciso la composizione ... lascia stare quelli con sangue di bue ...
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 17:48   #10
Reset85
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Perchè, detto onestamente, non saprei dove trovarli!

per prodotti fatti appositamente allo scopo intendi i mezzi di coltura "ad hoc" preparati sciogliendo tot gr di singoli sali, giusto?
Reset85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allevare , pyto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30313 seconds with 13 queries