|
Originariamente inviata da janluis
|
riki mi
sicuramente hai ragione..
ho capito male io...
se qualche errore l'ho commesso nel comprare l hepatus ormai non posso fare niente e nessuno mi ha avvisato quando l'ho preso.
quindi ora: se lo tengo in vasca è troppo piccolo un 300l se lo do via sono una m.... cosa devo fare!??
|
No Janluis, ho scritto infatti:
"Mi spiace ragazzi, comprendo il problema dell'incauto acquisto e delle disponibilità delle vasce, ma non giustifico la scelta fatta da molti consapevolmente."
Per spiegarmi meglio, capisco la tua situazione, ma guarda questa discussione dell'altra settimana:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...oblema+epathus
Comprendi l'astio di alcuni utenti ad oggi su questo argomento?
Che si ripete fra l'altro per lo "scatola", il synchiropus ed il chelmon, li per problemi alimentari.
Se cerchi nella sezione di casistica del Chelmon vedrai il mio errore di inncauto acquisto di un pesce che andrebbe lasciato in natura.... e che invece risulta decisamente bello ed economico (accopiata infelice a mio avviso...)
@ Jan
Che fare adesso?.... eheheh, bhè, considerando che una vasca da 500 litri, 150x60x60 costa meno di molte plafoniere e schiumatoi... fai una vasca più grande e crea un abitat adatto al tuo epathus!
Puoi fare una vasca dedicata a soli pesci... prezzo contenuto..a me lo schizzo ogni tanto mi viene di farla per tenere un balestra (lo adoro, ma con gli invertebrati...)