Ciao a tutti,
come da titolo, anch'io da pochissimi giorni finalmente mi sono deciso di iniziare a gustarmi la passione di tenere un acquario di acqua dolce. Premetto che anche se ho legiucchiato qualche libro, ne so veramente poco.
Ho acquistato questo modello
http://www.askoll.com/askolluno/asko...ari&prd_id=292
con filtro Pratiko 200. Inizio a farvi solo 2 domandine.... ho messo i tubi di in e out come da disegno...

vanno bene così, oppure dovevo invertire le posizioni?
altra domanda... ho notato che i flessibili che si attaccano a quella "specie di rubinettiera" verso il lato filtro Pratiko 200, praticamente sono appoggiati lì e vengono tenuti da quei 2 dadi a vite di plastica. MA SONO SICURI? Ho una paura matta che uno di questi ceda e mi si svuoti l'acquario sul parquet. Per ora non trasudano una goccia, ma nn so col tempo... (Qualcuno sa mica indicarmi un link dove ci sono delle foto per vedere se li ho messi bene?).
Nel caso in cui avessi problemi e dovessi ri-sistemare i flessibili, devo per forza svuotare totalmente l'acquario, oppure c'è un sistema più comodo per lavorare lasciando l'acqua in vasca?
Ultima domanda per questo Thread..... dopo che l'acquario è avviato, più o meno..ogni quanto dovrei fare i cambi dell'acqua, con quali percentuali e ogni quanto dovrei pulire il filtro (quando si pulisce il filtro...devo proprio lavare bene bene spugne e canolicchi, oppure si cambia solo l'acqua e questi si lasciano sporchi?
Grazie e scusate della tempesta di domande