si infatti...i led ci sono sempre stati...non cosi sviluppati ma sempre in giro.
per quanto riguarda i fornitori ho i miei dubbi sugli sviluppi....una hqi costa poco ed illumina bene....l'acquariofilia è di nicchia quindi la svilupperanno aziende del settore.
cicalasai,io sono stato uno dei primi ad adottare i led....se volete vi posto il mio carport(dove ci sono parcheggiate 2 auto) illuminato con una barra a led della oceanled....

per dirne una....oppure vi faccio vedere una lampada sostitutiva di quelle ad incandescenza che consuma 7w e ne equipara 70w e ha un'apertura luminosa di 180°(cosa che in giro non si vede,al max 150°)....ho installato per le strade del mio comune armature a led da 80w di potenza per circa 1 mese e vedere i risultati....ma le ho tolte....!!
Sono stato di notte sull'autostrada A1 mentre si installavano le armature della Ruud in una galleria campione(ancora ci sono) ma che costavano circa 2300€ l'una....e qui mi sta bene....sapete cosa significa cambiare le lampadine dentro una galleria??se i led durano 12 anni ben vengano in quel settore....!!!
insomma io le provo quasi tutte in ambito illuminotecnico....e ultimamente sto pensando delle cose strane.....io uso i t5 in vasca...ma ultimamente giro per il mercatino guardando le offerte per le plafo ad hqi............
roby78credo che il calore del sistema a plasma viene prodotto dalla parte alimentatore e company....non credo tutto quanto dalla fonte luminosa...almeno IMHO