Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
i gusci delle noci di cocc (messi capovolti a mo di grotta) non vengono usati dai ram ..bensi dagli apostogramma che li usano per deporre....semmai puoi metterne qualche pezzo qui e li...i miei ram ad esempio deponevano in un pezzo di noce di cocco ..prima di inserirla in vasca devi pulirla..quindi levare il cocco e anche la paluria esterna e semmai dalgli anche una bollitina!
Comunque ti consiglio di non inserire i ram finchè non riesci ad avere delle zone nascosta, una vegetazione piu fitta e qualche nascondiglio!
i gusci delle noci di cocc (messi capovolti a mo di grotta) non vengono usati dai ram ..bensi dagli apostogramma che li usano per deporre....semmai puoi metterne qualche pezzo qui e li...i miei ram ad esempio deponevano in un pezzo di noce di cocco ..prima di inserirla in vasca devi pulirla..quindi levare il cocco e anche la paluria esterna e semmai dalgli anche una bollitina!
Comunque ti consiglio di non inserire i ram finchè non riesci ad avere delle zone nascosta, una vegetazione piu fitta e qualche nascondiglio!
Scusa se riappo questo vecchio messaggio , ma mi confermi che i ram non depongono nelle nocci di cocco rovesciate??? ed io che ne avevo inserite 2/3 per creargli dei nascondigli???
i gusci delle noci di cocc (messi capovolti a mo di grotta) non vengono usati dai ram ..bensi dagli apostogramma che li usano per deporre....semmai puoi metterne qualche pezzo qui e li...i miei ram ad esempio deponevano in un pezzo di noce di cocco ..prima di inserirla in vasca devi pulirla..quindi levare il cocco e anche la paluria esterna e semmai dalgli anche una bollitina!
Comunque ti consiglio di non inserire i ram finchè non riesci ad avere delle zone nascosta, una vegetazione piu fitta e qualche nascondiglio!
Scusa se riappo questo vecchio messaggio , ma mi confermi che i ram non depongono nelle nocci di cocco rovesciate??? ed io che ne avevo inserite 2/3 per creargli dei nascondigli???
i ram non depongono nelle cavità come gli apistogramma ma su sassi piatti,larghe foglie di piante(tipo anubias) e in buche scavate nella sabbia
i gusci delle noci di cocc (messi capovolti a mo di grotta) non vengono usati dai ram ..bensi dagli apostogramma che li usano per deporre....semmai puoi metterne qualche pezzo qui e li...i miei ram ad esempio deponevano in un pezzo di noce di cocco ..prima di inserirla in vasca devi pulirla..quindi levare il cocco e anche la paluria esterna e semmai dalgli anche una bollitina!
Comunque ti consiglio di non inserire i ram finchè non riesci ad avere delle zone nascosta, una vegetazione piu fitta e qualche nascondiglio!
Scusa se riappo questo vecchio messaggio , ma mi confermi che i ram non depongono nelle nocci di cocco rovesciate??? ed io che ne avevo inserite 2/3 per creargli dei nascondigli???
i ram non depongono nelle cavità come gli apistogramma ma su sassi piatti,larghe foglie di piante(tipo anubias) e in buche scavate nella sabbia
anche su pezzi di noce di cocco, no però messi rovesciati come per gli apistogramma
i gusci delle noci di cocc (messi capovolti a mo di grotta) non vengono usati dai ram ..bensi dagli apostogramma che li usano per deporre....semmai puoi metterne qualche pezzo qui e li...i miei ram ad esempio deponevano in un pezzo di noce di cocco ..prima di inserirla in vasca devi pulirla..quindi levare il cocco e anche la paluria esterna e semmai dalgli anche una bollitina!
Comunque ti consiglio di non inserire i ram finchè non riesci ad avere delle zone nascosta, una vegetazione piu fitta e qualche nascondiglio!
Scusa se riappo questo vecchio messaggio , ma mi confermi che i ram non depongono nelle nocci di cocco rovesciate??? ed io che ne avevo inserite 2/3 per creargli dei nascondigli???
i ram non depongono nelle cavità come gli apistogramma ma su sassi piatti,larghe foglie di piante(tipo anubias) e in buche scavate nella sabbia
anche su pezzi di noce di cocco, no però messi rovesciati come per gli apistogramma
si..si anche nelle noci di cocco messe al contrario di come le si mette per gli apistogramma
Ok,avevo pensato di acquistare in ram nella prossima settimana,visto che per comprarlo e in ottima salute devo muovermi da dove abito di ben 90km andata più 90km per il ritorno...
I ram gli arrivano dalla germania ed è uno spettacolo vederli...
Vedo cosa posso fare per creare il maggior numero di nascondigli e poi posto delle foto...
Quali sono i valori dell'acqua del tuo acquario?
Problema con Ram , una delle femine che ho comprato , ha perso il colore.... è diventata davvero magra....e ora che da qualche giorno è isolata fa anche fatica a mangiare....
ho provato con "l'antibiotico"...ma niente da fare.. Qualcuno può aiutarmi... è la prima volta che mi cimento con questi fantastici pesciolini.....
quando parli di antibiotico cosa intendi?
quanti ram hai in vasca e che vasca hai? valori?!
spiega bene da quanto tempo hai la femmina e che comportamento ha avuto in precedenza
Per antibiotico intendevo delle pastiglie della JBL SPIROHEXOL....
Comportamento normale, poi ha iniziato con inappetenza e dimagrimento..,
fa fatica a mangiare , prende il cibo e lo risputa parecchie volte.....
I valori nella norma PH 6.8 / 7 KH 5 GH 10... che altri valori ti servono ?
Nitriti e nitrati quasi a zero...
La mia coppia da ieri sera ha ripreso il rito di corteggiamento, dopo che ho fatto il cambio d'acqua settimanale. Vedremo come si svilupperà la storia...