Non concordo con le rocce in sump, a meno che non vengano illuminate come quelle della vasca... cosa assurda perchè al primo squilibrio ed un briciolo di nutrienti ti riempi anche skimmer e reattore di alghe...
La vasca è delle stesse dimensioni della mia, ti dò uno spunto che forse può esserti utile: predisponi un refugium nel mobile, adeguatamente illuminato ed isolato dalla sump, meglio se con posteriore e laterali oscurati cn carta adesiva (lasci in vista solo il frontale e disperdi meno luce nella sump)
Il refugium lo allestisci con DSB e rocce vive. In futuro puoi anche inserire dei particolari tipi di alghe che tramite la loro crescita assorbiranno i nutrienti in eccesso e saranno rifugio di una miriade di piccoli esseri planctonici che gli animali in vasca gradiranno molto...
In questo modo puoi inserire meno rocce in vasca, e se ti piace forse ti puoi concedere anche una spolverata di aragonite sul fondo, che, disquisizioni tecniche/biologiche a parte, è effettivamente bellissima...
Così in vasca puoi tenere una quantità meno elevata di rocce, sbizzarrendoti sulla disposizione, ed avere comunque il supporto batterico fornito dal lavoro che DSB e altre rocce svolgono nel rifugio...
Una buona norma sarebbe fare il rifugio abbastanza grande, ma per questioni di spazio il mio sarà limitato ad una 50ina di litri... e ti assicuro che per far entrare tutto sotto al mobile ci ho studiato settimane...
Non è un metodo semplicissimo, ci sono molti fattori da calcolare e diverse difficoltà da gestire (in maturazione, perchè il DSB necessita di particolari condizioni e tempi...), ed inoltre non è un sistema proprio da novellini (anche se pure per me è la prima vasca veramente "grande")...
Quanto ai risultati, per ora non posso neanche garantirti niente, perchè stò aspettando ancora le vasche che andranno nel mobile, ed ancora la vasca è vuota...
E' solo un mio progetto nato e pensato in funzione di determinati fattori che voglio ricreare nella mia vasca, non l'ho certo inventato io però non è neanche molto diffuso quà in Italia, ancora... però in America molti lo adottano con bellissimi risultati, ma come tutte le cose serve manico o meglio... dito salato.
Cosa che comunque non può mancare anche nel miglior berlinese, quindi...
Rimboccati le maniche comunque vada e buona scelta!
E scusa se ho scritto tutta stà palla...
