Lele (e anche gli altri, beninteso, altrimenti sta chiacchierata ce la potevamo fare tranquillamente per mp
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
), premesso che anche questo per me non è battibeccare ma semplicemente scambiarsi dei punti di vista, il mio intervento precedente nasce dalla sensazione che ho avuto leggendo il tuo. Per farla breve, mi sembravi innervosito e non riuscivo a capire bene con cosa o con chi ce l'avessi visto che nella generalità del discorso sei uscito con frasi tipo: chi vuole intendere intenda, o espressioni simili. Tolte quelle che possono essere sfumature di poco conto, mi pare opportuno ricordare che i moderatori non hanno obblighi di contenuti, cioè, se qualcuno mi viene a dire che la sez. chimica è uno strazio non posso far altro che dirgli: tu che proponi? Senza infamia e senza lode quindi, e questo non lo dico a te, che sai come funziona, ma agli altri che magari non lo sanno e immaginano ci debba essere chissà quale regìa dietro alle quinte.
La sez. nanoreef ha sempre avuto delle caratteristiche che me l'hanno fatta preferire ad altre, indipendentemente da quello che mi interessasse veramente. In un certo senso una piccola nicchia che viveva di luce sua, quasi potesse considerarsi un forum a sè. Oggi non è più così, e beninteso non è una critica a me, a te o a tutti, è una semplice presa di coscienza. Allora mi viene da pensare che se c'è una situazione di torpore generale l'unica cosa che posso fare è cercare di smuovere un po' le acque, e poco importa se chi poteva esserci anni fa non scrive più, è molto probabile che ci possa essere qualcun altro che non aspetta altro di essere incoraggiato. Non so se riesco a spiegarmi bene, ste cose sono un po' ingarbugliate da scrivere

comunque se non è chiaro ci torno sopra, perchè questo, almeno per me è il nucleo. Dunque da una parte ci sono gli utenti nuovi, e direi che quello che si poteva fare è stato fatto e si fa tutti i santi giorni. Dall'altra ci sono quelli un po' più anzianotti che vorrebbero trovare qualcosa di interessante su cui discutere, e anche di quelli bisogna tenerne da conto. Di biologia, chimica annessi e connessi, diciamocelo chiaro: qui non ne capisce una mazza nessuno, me per primo. C'era il buon marcola, ma mi sa che in ste periodi abbia altro da fare, e in ogni modo credo che discussioni a questo livello non troverebbero gli interlocutori giusti. L'alternativa è di inventarsi qualcosa che possa essere alla portata di tutti e che possa in un qualche modo interessare. Tutta la pappardella di cui sopra per dire che l'unica alternativa per non annoiarci è di provare a far qualcosa di diverso e discuterci sopra. Un esempio possono essere le rocce di aleo (che se non la smette di andare a capo così gli disattivo il tasto enter -04

), ma le variabili sono veramente tante e per provare qualcosa basta una vaschetta da 10 litri, quindi non centinaia di euro che escono dalle orecchie. E qui la sezione nano casca a fagiolo, perchè un conto è se sminchi un 10 litri, un altro se i litri son 300. In poche parole è da qui che potrebbero venire fuori delle cose interessanti, basta un po' di cognizione e soprattutto il desiderio di osare. Mi sta bene chi dice: non oso, non sbaglio e la mia vasca è 'na figata, sono scelte personali che non discuto proprio. Però in questo sistema saremmo ancora fermi ai cannolicchi, o peggio, e forse non avrebbe neppure senso che esistesse un forum di discussione quando non c'è nulla da discutere. Dall'altra parte però, sempre secondo me, ci dovrebbe essere un maggiore interesse per quello che non rientra nei canoni classici. Riguardo al pesce son d'accordo (anche se poi ci scommetterei che 9 volte su 10 fanno poi come gli pare), riguardo alla gestione un po' meno. Un esempio fresco, il nano di sanza (o sanzucht o zucchen o come cappero si chiama) è passato a dir poco nell'indifferenza più assoluta e per quanto ci fossero cose inconcepibili, almeno secondo il nostro attuale modo di vedere, poteva essere un'occasione. A dirla tutta io ho evitato di scrivere in quel post per una questione di quieto vivere, per non crear casini o altro. Però quello poteva essere un esempio. Comunque questo è solo un caso, non vorrei che ci fermassimo poi a discutere di questo che oramai è bell'e andato.
Discorso pionieri.
Chiaramente si fa per sintetizzare con una parola un comportamento. Non credo che nessuno di quelli che ha sperimentato qualcosa per primo si senta investito da chissà quale gloria, o almeno, lo spero..
L'esempio di ale (pergola) l'ho preso perchè l'aveva tirato fuori penso ciot,, ma bisogna dargli atto che ha sperimentato cose che a memoria mia perlomeno avevano tentato in pochi, e magari con risultati non proprio entusiasmanti. E non lo dico perchè è un amico, ma semplicemente perchè so cosa c'è stato dietro. Zeovit, ozono, prodotti e attrezzature strane. Non glien'è scappata una. Chiaramente anche lui le sue ******* le ha fatte come fanno tutti quelli che osano. Però ribadisco, non stiamo parlando di eroi ma semplicemente di gente che azzarda, magari su una sensazione e questa la definisco genialità, anche se il termine è senza dubbio estremo. Idem per Christian (Abra) che per dei mesi è stato preso per i fondelli per un sistema che alla fine si è rivelato affidabile. Ora, quelli che gli davano contro magari vanno a dire che poi è nulla di nuovo perchè ricalca chissà quale modello o via dicendo. Questo è normale e rientra nel senza infamia ('nsomma...) e senza lode che ho scritto qualche decina di righe indietro. Siamo semplici hobbisti, di cui alcuni un po' smanettoni, tutto qua...
riguardo al carbonato di calcio.. qui siamo alla dialettica, ma penso che ci siamo capiti
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
non serve sapere come si sviluppa una reazione chimica, intesa come quelle formule conosciute solo da pochi che dicevi nel tuo messaggio, ma il principio di funzionamento che è alla portata di tutti.
spero di non aver lasciato indietro niente di importante, ma sono un po' cotto e penso di essermi dilungato pure troppo. scusate la formattazione del testo ma non avevo voglia di rileggere e sistemare il tutto.
concludo: dopo tutti questi discorsi che vogliamo fare?
qualcuno si offre per sperimentare qualcosa?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)