Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 20-08-2009, 18:00   #51
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bubba21, perciò parliamo del silicone... oddio, spero che il produttore della mia vasca sappia il fatto suo... comunque gli farò leggere la tua osservazione e ti ringrazio.
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-08-2009, 18:00   #52
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bubba21, ... ma stiamo parlando del silicone?
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 18:37   #53
donSandro
Avannotto
 
Registrato: Dec 2002
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giangi1970, esatto tu puoi caricare 200kg/mq su 20mq che fanno 4000 kg in tutto. Non è la stessa cosa che caricarne 4000 su metà superficie però. I travetti del solaio sono progettati per quel carico distribuito di 200 kg/mq. Ora se tu carichi 400kg/mq il solaio non crolla perchè in realtà i travetti adiacenti alla zona direttamente caricata collaboreranno in una certa misura grazie alla soletta in c.a. posta sopra i travetti che ripartisce i carichi. Non sono solo i travetti posti sotto al carico a lavorare ma in parte anche quelli posti fino ad una certa distanza. E' chiaro che un travetto posto a 5 metri dal carico non potrà collaborare, essendo ormai nulla l'influenza del carico stesso a quella distanza. Determinare quanto del carico venga ripartito anche sugli altri travetti non è operazione semplice in quanto come dicevo prima bisogna schematizzare il solaio non come tanti elementi trave affiancati l'uno all'altro ma come un'unica piastra con diversa rigidezza nelle due direzioni del piano. In più come diceva giustamente dani nel lungo periodo ci sono problemi nel calcestruzzo dovuti a scorrimenti viscosi.L'acciaio in particolare in fase di progetto è calcolato per lavorare in fase elastica, mentre la fase plastica resta una riserva di energia da utilizzare solo nello stato ultimo a rottura e non in quello di esercizio. Spero di essere stato un po' più chiaro...al massimo provo a fare qualche schizzo esemplificativo
donSandro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 18:54   #54
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
donSandro, A dire il vero sta' cosa me l'aveva spigata anche Danilo su un'altro post....ma non mi era del tutto chiara......
Quello che non capisco e'.....ma un normale utente come puo' calcolare qual'e' il carico massimo che in teoria potrebbe mettere senza incappare in problemi???
o bisogna per forza affidarsi a un ingegnere e spendere soldi per una perizia.....perche' mica tutti ce l'hanno l'amico ingegnere e non credo che lo facciano a gratis.....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 18:58   #55
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giangi1970,
Ho impressione che anche un'ingegnere abbia non poche difficoltà a fare un calcolo del genere su una struttura non progettata da lui di cui non conosce i materiali impiegati la composizione ecc. vedi anche tutto quello che sta venendo fuori sulla bontà del calcestruzzo per innumerevoli costruzioni ecc. ecc.
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 19:25   #56
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Supercicci, concordo, in fin dei conti abbiamo imparato da recenti tristi accadimenti che la stessa sollecitazione può distruggere completamente una casa o non farle quasi nulla, dipende da com'è stata costruita.
Vi dirò cosa mi consiglierà di fare lo studio di ingegneria che contatterò lunedì!
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 19:49   #57
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Enrichetto, si silicone..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 20:21   #58
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970
donSandro, A dire il vero sta' cosa me l'aveva spigata anche Danilo su un'altro post....ma non mi era del tutto chiara......
Quello che non capisco e'.....ma un normale utente come puo' calcolare qual'e' il carico massimo che in teoria potrebbe mettere senza incappare in problemi???
o bisogna per forza affidarsi a un ingegnere e spendere soldi per una perizia.....perche' mica tutti ce l'hanno l'amico ingegnere e non credo che lo facciano a gratis.....
Il normale utente non è in grado di farlo.
E non lo è neppure un normale ingegnere senza il progetto della casa.

Diciamo che fino ad un certo punto un buon ingegnere può essere d'aiuto per darti una idea... oltre invece ci vogliono i calcoli...

Diciamo che un 120x60x60 affiancato e messo parallelo ad un muro portante, perpendicolare all'orditura secondaria del solaio, e senza altri carichi importanti sulla stessa superficie, in una casa moderna in CA non dovrebbe dare problemi. Oltre non andrei senza una perizia scritta. Se la casa è in muratura mista con CA allora il discorso cala, secondo me.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 20:35   #59
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enrichetto
la Piastra orotropa non so cosa sia ma ti posso dire che
al piano di sotto abita una gnocca stratopa!!!
A questo punto sarebbe anche il caso di sfondare il pavimento e fare una visita di sotto.....

Scusate l'intrusione ma è solo per stemperare un pò questo interessante topic.
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 00:54   #60
geribg
Discus
 
L'avatar di geribg
 
Registrato: Jul 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geribg

Annunci Mercatino: 0
Ci sei riuscito a spostare la vasca e in che modo ?
__________________
vendo sps e lps qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342375
geribg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , spostamento , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15635 seconds with 12 queries