Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 15-07-2009, 15:02   #51
Auran
Imperator
 
L'avatar di Auran
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.654
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Auran

Annunci Mercatino: 0
Mi sono guardato un po le case...davvero belle...il piu è avere il terreno edificabile...
__________________
La mia vasca
Auran non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-07-2009, 18:21   #52
alessandro_db
Discus
 
L'avatar di alessandro_db
 
Registrato: Dec 2008
Città: beverino la spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 ma tra un po.....
Messaggi: 2.277
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sebyorof, cerca case felici.com....io me la faccio fare da loro...
__________________
alessandro_db non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 21:13   #53
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 72
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
Un po di tempo fa mi sono documentato quì: http://www.casedani.com

I prezzi per gli chalets erano di 1100€ completi di impianti chiavi in mano, 900€ senza impianti.
Non ho fatto più niente perchè il terreno mi sarebbe costato più della casa. -04 -04 -04
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2009, 15:51   #54
SandyRey
Pesce rosso
 
L'avatar di SandyRey
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
terreno

Anche a Bologna i terreni edificabili costano un botto!
SandyRey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2009, 21:58   #55
zeper
Guppy
 
L'avatar di zeper
 
Registrato: Mar 2005
Città: Prov. Reggio E.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 57
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gio2180
alessandro_db,

codesto discorso costi forse facevi più figura se non lo dicevi!!....non sopporto chi si spaccia per uno che coltiva il terreno solo per riuscir ad avere qualche metro in più per farsi la villetta....e poi il terreno lo lascia li al suo destino....e poi magari chi veramente ci lavora non riesce ad averlo o lo fanno impazzire! -04

comunque a parte questo le abitazioni in legno sono eccezzionali!!!....sono il futuro
Case in legno o in muratura a prescindere: IN ZONA AGRICOLA costruisce (solitamente) SOLO ED ESCLUSIVAMENTE chi è agricoltore a titolo principale - in pratica deve ricavare piu' del 50% del proprio reddito dallo svolgimento di attività legate all'agricolura. INOLTRE esistono parametri minini indispensabili, ad esempio la superficie del fondo agricolo che non deve essere inferiore a tot. decine di migliaia di MQ
Se acquisti UNA casa in zona agricola (ex casa da contadini) SPESSO NON puoi fare interventi ad esclusione della sola manutenzione straordinaria se NON sei agricoltore come sopra riportato.

Tornando alle case in legno ho valutato ormai 6 anni fa un progetto di casa bi-familiare attraverso 2 preventivi
- uno che prevedeva la costruzione con tecnice tradizionali - muratura
- un'altro con lo stesso progetto MA totalmente in legno
A prescindere della gia' allora miglior efficenza energetica della casa in legno che con spessori delle murature inferiori alla struttura tradizionale garantiva maggior riduzione dei costi. Ho notato che la prefabbricazione con appalto tipo "chiavi in mano" rispetto alla casa con struttura tradizionale aveva un costo di circa il 25 percento piu' alto.
Il risparmio sulle strutture di fondazione evidentemente diverse da quelle progettate per una casa in muratura NON compnesava per nulla la differenza.
UNA notevole incidenza era riscontrata per gli oneri di montaggio che derivavano dal fatto di utilizzare manodopera NON locale.
Adesso le cose sono senz'altro cambiate e i costi si sono avvicinati.
Valutazioni piu' precise devono essere fatte penso (non sono un termotecnico) sulla base di analisi dei requisiti energetici finali.
Oltre naturalmente a problemi legati alla statica-antisismica.
A livello estetico non esistono praticamente differenze a meno che non si realizzi la casa dei sette nani in una zona residenziale con edifici tradizionali.
zeper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2009, 22:08   #56
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
luciafer, per il terreno si potrebbe pensare ad una soluzione del tipo "bifamiliare";in questo caso il costo del terreno viene diviso (50%) portando (spero) ad un notevole risparmio .
zeper, povincia di reggio..trovami un terreno paesà..che ci facciamo sù nà bella casetta..
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 00:19   #57
gio2180
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Castagneto Carducci (LI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote]
Case in legno o in muratura a prescindere: IN ZONA AGRICOLA costruisce (solitamente) SOLO ED ESCLUSIVAMENTE chi è agricoltore a titolo principale - in pratica deve ricavare piu' del 50% del proprio reddito dallo svolgimento di attività legate all'agricolura. INOLTRE esistono parametri minini indispensabili, ad esempio la superficie del fondo agricolo che non deve essere inferiore a tot. decine di migliaia di MQ
Se acquisti UNA casa in zona agricola (ex casa da contadini) SPESSO NON puoi fare interventi ad esclusione della sola manutenzione straordinaria se NON sei agricoltore come sopra riportato.

zeper, lo so molto bene come funziona, per essere agricoltore a titolo principale non è molto difficile diventarlo (purtroppo il brutto è che non lo sono)...è per questo che piantano olivi o comunque colture anche più intensive(che in poche parole anche se non hai molti metri MQ di terreno portano ugualmente molte ore di lavoro annualmente)....alberi da frutto ecc...spacciandosi coltivatori..e in base all'ampiezza fondo che gestisci hai diritto ad un tot. di metri quadri per fare un annesso agricolo.......annesso che la maggior parte delle volte non viene usato per il suo fine ma per ben altro!!
__________________
www.sernifulvioluigi.it
gio2180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 14:41   #58
alessandro_db
Discus
 
L'avatar di alessandro_db
 
Registrato: Dec 2008
Città: beverino la spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 ma tra un po.....
Messaggi: 2.277
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gio2180, concordo che essere agricoltori è facile diventarlo ma non esserlo..mio nonno materno e quello paterno lo sono e so' che vuol dire curare le vigne, gli alberi da frutto,arare e preparare i campi, preparare i terreni per le vendemmie , governare galline oche anatre conigli cavalli e asini...nel mio piccolo è da quando avevo 12 anni che li aiuto nonostante poi faccia un lavoro totalmente diverso (lavoro per la buzzi unicalcestruzzi)....

tornando al discorso delle case quelle in muratura non hanno prezzi minori delle case in legno tutto dipende da uno come se la costruisce, certo se io mi faccio la casa con un calcestruzzo rck 25 senza classi di esposizione ambientale avro' un notevole risparmio ma la qualita' della casa è MOLTO bassa...se invece uno si attiene alle norme edili di costruzione degli edifici pubblici la casa ti costa molto di piu' che in legno prefabbricato, se uno comincia a fare i muri i pilastri e i solai con il calcestruzzo giusto e di buona qualita e senza aggiunte di acqua non previste il prezzo sale...comunque i prezzi che io ho trovato con la CASE FELICI di 1000/1100 euro chiavi in mano...
__________________
alessandro_db non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 16:01   #59
zeper
Guppy
 
L'avatar di zeper
 
Registrato: Mar 2005
Città: Prov. Reggio E.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 57
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alessandro_db
gio2180,
tornando al discorso delle case quelle in muratura non hanno prezzi minori delle case in legno tutto dipende da uno come se la costruisce,
NON c'entrano prezzi MA REQUISITI PRESTAZIONALI - parlo di strutture, impianti, isolamento termico caldo-freddo che deono rispodere in modo coretto alle normative vigenti.

E' passata (almeno dove vivo io ) la stagione del costruire al risparmio, devono essere garantiti requisii minimi e certi materiali NON posso piu' farlo.
E' evidente che il legno ha dei vantaggi MA gli stessi risultati di confort e risparmio si raggiungono anche con materiali diversi. Cambiano le tecnologie costruttive e gli accorgimenti da mettere in pratica.

Poi se qualcuno si prende la briga di dicharare e autocerticare che tuttto è a posto, sono problemi suoi.
zeper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 16:31   #60
alessandro_db
Discus
 
L'avatar di alessandro_db
 
Registrato: Dec 2008
Città: beverino la spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 ma tra un po.....
Messaggi: 2.277
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zeper, se non ho capito male tu parli dei requisiti prestazionali, bene sai quanto costa costruire una casa secondo le linee guide e la legge nuova delle costruzioni edili civili e pubbliche del 1°luglio 2009 stillata nelle nuove normative edili? io lavoro per una ditta di calcestruzzo che è la PRIMA in italia sia di quantità sia di qualità e sai quanti porcai vedo nelle costruzioni? sai quanti pavimenti e solai di grandi edifici destinata a centri commerciali vedo fare non a norma? sai quante aggiunte di acqua vedo fare dai muratori?l'acqua aggiunta è la principale causa del declassamento di resistenza del calcestruzzo..
se uno si fa la casa seguendo:
-classe di consistenza giusta
-classe di esposizione corretta
-classe di consistenza giusta
-perfetta messa in opera
-perfetta stagionatura
sai che costi avrebbe?
ma non lo fa' quasi nessuno sia nel piccolo che nell grande costruttore...io te lo posso assicurare...
io ora sono il capo cantiere sulla Variante di Valico tra Bologna e Firenze sai che battaglie faccio con gli ingegneri e gli assistenti delle imprese che coistruiscono ponti pile e gallerie per fargli capire come scegliere\gettare e stagionare il calcestruzzo?

io mi costruiro' la casa in legno prefabbricato, avro' la casa ad alto risparmio energetico spendendo ne poco ne tanto...
io non voglio convincere nessuno su cosa è meglio....non sono in grado di dirlo..
__________________
alessandro_db non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
case , legno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17465 seconds with 12 queries