Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 06-05-2009, 17:05   #1
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
Giuansy, non lo conosco.... attenzione moooooolto cauti.... ma moooooolto....... se lo vuoi usare è una tua responsabilità.. taglia le dosi.... altro che misurino... usa al massimo il cucchiaio di salifert per i test anche molto meno... io ne metto un ml con dentro 25/30 pezzi tiratissimi quindi valuta bene... molto bene.... azz mi sembro mia mamma.

volglio precisare che questo topic deriva da una esperienza... non deve essere preso come spunto per costruire una vasca copiando da quello che ho fatto io o tu... non è questa l'intenzione altrimenti è il caso proprio di cancellarlo sto topic prima di creare disastri .... è soltanto lo spunto per parlare delle proprie vasche.... bhe a questo punto meglio dire della mia e della tua.
io vi dico come agisco. e non come dovete agire voi.... non sono qui per insegnare... ma solo per imparare parlando delle nostre esperienze.

come dice un grande saggio "ATTENTO FABIO..... LE ALGHE CI IMPIEGANO UN SECONDO AD ARRIVARE ED UNA VITA AD ANDARE VIA"
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 17:21   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Fabio si ma il cucchiaio in dotazione è com quello dei test salifert forse un pelo piupiccolo.....va be ci vado cutissimissmo ...diciamo un quarto di cucchiaio....cmq qualcosa gli devo pur dare da mangiare no??....

sulla questione alghe è una verità assoluta....prendi le Bryopsis hanno impiegato un attimo a nascere e crescere enon sto scherzando ...chiedre a Genova74.... e per debellarle ho impiegato 8mesi ....si avete letto bene e non mi sono sbagliato a scrivere...8lunghissimi mesi
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 17:31   #3
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
Giuansy, io con il tuo skimmer e con gli animali che piu o meno hai tu oggi non alimentavo nemmeno. per questo poche righe piu sopra ho detto .... "uno skimmer sovradimensionato mi permette anche qualche piccolo errore". oggi però i miei coralli hanno un "metabolismo" diverso dal tuo e sono obbligato per evitare tiraggi. non so se riesco a spiegarmi... forse ho utilizzato anche parole sbagliate

e per questo che RIBADISCO che la mia vasca non è da prendere da esempio... ogni vasca è un mondo a se. per dosi e ogni qualsivoglia cosa.
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 17:34   #4
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
azz prima hai parlato di misurino.... e mi è venuto in mente quello dello sciroppo stai corto e lungo nel tempo magari una volta a settimana . il nostro sistema è mini. non è una vasca da 400 litri che ti permette anche un piccolo sbaglio.
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 18:30   #5
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi vi parlerei della mia vasca ma per ora posso dissertare solo sulle varie filosofie di abbassamento nitrati... Finchè non calano sti bastardi... -04
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 21:07   #6
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Papo, imho non dovresti ma DEVI parlare della tua vasca e del problema NO3 raccontando come stai agendo per risolverlo...se prendiamo la filosofia del perchè Fabio ha aperto questo topic, piu interventi per raccontare la propia esperienza con i vari nanoreef, meglio è......
anzi fai un fischi al tuo compagno di merende (Luke) e fai intervenire pure lui......Fabio correggimo se sbaglio.....

Fabio credo di avere un pelo in piu di margine d'errore, nel senso che
il nano è 105lt netti (90 di acqua "libera" gli altri 15sono insime al DSB)
il DSB è pazzesco, ad esempio non mi preoccupo piu di tanto se quandio
nutro i pinnuti qualche scaglia si posa sul letto di sabbia, tempo una 30na
di secondi ed è beòllo pappato dalla fauna bentonica presente all'interno di esso....davvero non sto scherzando.....figurati che ho tre pinnuti da circa te mesi e non ho mai avuto problemi di N03.....addirittura potrei permettermi di inserirne ancora uno ma non voglio essere o andare al limite......il letto di sabbia è anche bello a vedersi perchè è ovviamente vivo e si muove ...e non mi riferisco alla fauna bentonica si muove propio di suo....le bolle le vedo attraverso il vetro ma sil letto di sabbia si formano in continuazione piccole pretuberanze come piccoli vulcani ....sono le bolle d'azoto che vengono in superfice...uno spettacolo
belin se fossi capace a fare delle foto le postrei ma se mi metto a fotografare il letto di sabbia mi viene fuori una specie di nebbia opaca .......adirittura un utente con il DSB disse che aveva un anemone e che gli era morta e non se ne era accorto per toglierla ...be il DSB se le pappata senza problemi di sorta alla vasca....mica poco nè???
cmq io l'anemone col piffero che la inserisco manco ci penso....

si penso che daro lo zooplancton una volta o due a settimana....un quarto di minicucchiaino...vediamo che succede al sistema e sopratutto se gli SPS gradiscono
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 21:26   #7
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Ma si!!! Parliamo di nitrati va... Tanto ormai me li sogno pure di notte
Credo che l'handicap che ci siamo portati appresso io e luke (abbiamo comprato le rocce dalla stessa persona) è che erano decisamente "sporche" ovvero con tutto il suo sedimento visto che stava mettendo da qualche giorno la vasca sottosopra per smontarla e quindi anche l'acqua in cui stavano con nitrati parecchio alti...
Altra cosa che secondo me si sottovaluta (e ne parlavo appunto con luke tempo fa) è il fatto delle mani in vasca e della loro influenza sul redox che è secondo me più importante di quello che si suppone ma senza una sonda redox non posso sapere se ho torto o ragione... Se qualcuno ha esperienze mi dica che sono curioso!!!
Quello che proviamo ora è levare le resine anti-po4 e dopo 1 mese e mezzo di buio sembra che qualcosa stia succedendo, proprio levando quelle resine abbiamo notato io e kaballinus un sensibile abbassamento dei nitrati... Anche se secondo me è la calza che trattiene tutta la "zella" che gli capita diventando un mini biologico...
Luke sta provando qualcosa col carbone, ora gli segnalo il topic!
Mi manca di provare qualche rito vudù e poi se non va metto dei bei molli e faccio un bel nanetto marrone
Fatto sta che la cosa strana è più che altro che ora TUTTI stanno avendo questi problemi di nitrati, io, nique, kaballinus, luke...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 23:43   #8
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
finalmente qulcosa si muove... dai ragazzi la discussione è aperta a tutti

papo89, ma cosa usavate per le resine??? niagara o letto fluido???
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 19:04   #9
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
....4 righe sulla mia vasca....

Dato che il nanoforum mi sembra molto molto piatto vediamo se possiamo dargli una sferzata….
Faccio queste 4 righe per aprire una discussione e per vedere se riesco ad aiutare qualche new entry in questo mondo marino in miniatura.

La mia vasca è un cubo di 42*42*45. Installato il 1 giugno di un anno fa.
La vasca è artigianale. Con i vetri di spessore di 8 mm. Prima di iniziare in questa avventura ho letto qualche libro.. (non faccio il nome) ma mi ha lasciato con un po di dubbi (infatti tale libro diceva che una volta l’anno andava svuotato completamente e ripulito tutto)
Veniamo al dunque. Ho fatto una scelta prendendo determinate decisioni. prima avevo deciso de seguire il progetto sps spinto by Leletosi ma molti utenti del forum me lo sconsigliarono proprio perche come primo avvio di una vasca era difficile da attuare, vista la necessità di avere un buona acqua non facilmente ottenibile alle prime esperienze.
Quindi ho scelto per una vasca di soli molli e qualche lps. (a mio gusto meravigliose le caulastrea e euphilya).
Dopo parecchie ricerche (e molti aiuti) decisi quali attrezzature utilizzare per la mia vasca. Decisi di comprare delle tunze 6025 (attimo acquisto), un tunze nanodoc (buoni risultati…ma oggi come oggi non l’acquisterei piu) e una jks hqi da 150w
Dopo aver seguito alla lettera, magari estremizzando, la guida di leletosi per la maturazione (verso la 6/7 settimana avevo delle filamentose alte 5 cm poi sparite da sole qualche settimana dopo) ho inserito i primi animali…degli zoanthus verdi e azzurri e della meravigliosa sansibia azzurrea.
Qualche settimana dopo ho inserito i primi lps, appunto caulastrea e euphilya. Anche quelle non hanno avuto problemi con l’inserimento.
Col passare del tempo e su consiglio di un amico decisi di fare un altro passo…. L’acquisto di un paio di montipore da mettere a metà rocciata (sono state prese da una vasac in dismissione ed erano piuttosto marroni.) nel giro di qualche mese si ripresero e finalmente cominciarono a prendere colore.
Per il momento sull’acquisto dei vari animali mi fermo…… perche poi è nata una nuova fase del mio nano.
Ho scritto queste 4 righe…. Se può interessare continuo postando anche foto…. Fatemi sapere per chi si avvicina a questo hobby puo essere utile
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 21:46   #10
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Fabio inizio io che cmq già ci sono dentro" da parecchio....

mi interessa sapere del nanodoc, nel senso che o questo skimmer e mi sembra performante ma perchè dici "non l'acquisterei piu"???
credo perchè ora ne usi un'altro di quelli seri con la S maiuscola???
o alla fine non ti ha soddisfatto???

altro discorso che mi interessa (ho comuìinciato da qualche tempo con gli SPS) e ora nel mio vedo questo ho una monty foliosa verde che nel viaggio si era spezzata per cui ne ho ricavato una taleina...bene la taleina da color diarrea sta pian pianino riprendendo il suo colore verde vivo...mentre la "mamma" crsce ma sempre color diarrea.....voglio dire
quando le tue ripresero colore tutte assieme o no???

chiaramente se mi sono intrufolato e non c'entra na cippa con la tua intenzione di aiutare le New entry...be scusasse tanto......cmq poi spero parlerai anche di come si fanno le foto....qui sono piu di una new entry
quindi sono tutt'orecchi
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mia , sulla
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24747 seconds with 13 queries