Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti, dopo anni di dolce...eccomi che mi accingo ad allestire un acquario marino...
l'acquario scelto in questione è il system mini della ELOS, davvero bello...
ma eccomi giunto a chiedere un aiuto da parte vostra...
cosa manca ad un sistema del genere oltre a quello che ha?
cosa mi consigliate di acquistare oltre alle cose in dotazione?
grazie..
porgiamola in maniera diversa, dopo tutto quello che hai comprato, secondo te cosa può mancare ?
e soprattutto....da quello che hai letto cosa manca secondo te?
magari cerca qualche accessorio e indica i modelli, così ti si aiuta meglio.
purtroppo non c'è un elenco degli accessori che mancano nei sistemi elos.
e poi le solite domande...cosa vuoi allevare ? molli ? sps ? lps ? solo pesci ?
grazie S_cocis...
ebbene...dopo tutto quello che ho letto sono molto in confusione...
il negoziante mi ha detto che manca un pompa per il rabbocco dell'acqua...
non ho ancora idea di quale mi darà o consiglierà..
nei system che ho visto su internet molti hanno preso l'OSMOCONTROLLER II sempre della ELOS.
POI...e qui viene il bello...
quello che vorrei è soltanto ricreare un ambiente marino...il mare mi piace..passo le estati a fare snorkeling per vedere la perfezione di un ambiente davvero spettacolare...davvero perfetto...
certo tutto non voglio mettere e le cose voglio farle con molta calma...
ci vorranno mesi per vedere qualcosa..ma sarà un piccolo pezzeto di quel mare davvero bello..
l'acquario ha dimensioni ridotte.....
i molli..sono molto interessanti..
grazie...
L'Ho visto in negozio il mini Elos ed e un gioiellino, pero non ricordo ne litraggio, ne movimento, ne luce (solo che e in led), ne risca..niente insomma, solo che e di design avanti 10!
Allora...
non sono presenti in dotazione al mini..
IL RISCALDATORE DELL'ACQUA...quale mi consigliate?
LE POMPE DI MOVIMENTO.... 1 o 2?
l'acquario è un 75 litri 43x43x40
e un pompa per il rabbocco dell'acqua...notavo l'osmocontroller II anche se costoso....
ho letto le guide e ho fatto molta chiarezza per il momento...
grazie a tutti..
allora 43x43x40= 73.960 poi ci togliamo un 2/3cmbordo vasca quindi
i litri lordi diventano 70 circa.....
su 70 ci togliamo un 20% del volume occupto daale rocce vive e diventa
un 55/56litri netti.......
su 55lt netti ti servono circa 11/12 kg rocce vive (1kg ogni 4/5 litri nti vasca).....
Pompe imho due: portata 25/30 volte capacità netta vasca...ti occorrono
pompe della capacità di 1300/1600 lt/h...le psiszioni una all'estrema dx e l'altra all'estrema sx del vetro posterire ad una proondita di 5/6 cm.
dalla suerfice rivolte (che sparano il flusso) verso il centro del vetro anteriore.....quando sei in maturazione le lasci accese entrambe....finita la
maturazione le alterni di 6 ore in sei ore con sovraposizzione di mezz'oretta
riscaldatore un 70W......
ti dovresti procurare:
1) rifrattometro
2) impianto perl produzione acqua d'osmosi
3) test (salifert) fra gli economici i piu affidabili
ti servono per NO2-NO3-PO4-MG-CA-KH
4) lo skimmer è in dotazione...chido ...se si quale??
5) resine anti PO4
se il mini Elos (ma a memoria credo d si) è dotato di sump, la pompa
per il rabocco (penso ti riferisca a quello) non so risponderti con precisione
perchè bisogna calolare sia la prevalenza e poi deve esere proporzionata alla capacità della ortata dello skimmer...quale sia la proporzione non te lo so propio dire perchè io non ho sump......
un'ultima cosa se hai la sump il litrggio netto aumenta avviamente della capacita della sump.....spero di esserti stato di aiuto
ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)