Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Scusami....dici che fai cambi da 10/15 Lt/Settimana....ma che dimensioni ha la vasca? Non mi pare di averlo letto...
Ha tre mesi dall'avvio ritengo che dei cambi periodici siano da fare; certamente dipende anche da cos'hai in vasca (credo e spero nulla) e dall'eventuale consumo della medesimo di elementi.
Per il resto per i valori devi certamente attendere. Devi comunque darci tutte le informazioni sulla vasca, attrezzatura compresa (skimmer, movimento, ecc.).
Meno di tre mesi di avvio sono veramente pochi...
Pensa "solo" che hai ancora nitriti in vasca....vuol dire che la tua colonizzazione batterica è ancora ben lontana dall'essere insediata correttamente...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Scusami....dici che fai cambi da 10/15 Lt/Settimana....ma che dimensioni ha la vasca? Non mi pare di averlo letto...
Ha tre mesi dall'avvio ritengo che dei cambi periodici siano da fare; certamente dipende anche da cos'hai in vasca (credo e spero nulla) e dall'eventuale consumo della medesimo di elementi.
Per il resto per i valori devi certamente attendere. Devi comunque darci tutte le informazioni sulla vasca, attrezzatura compresa (skimmer, movimento, ecc.).
Meno di tre mesi di avvio sono veramente pochi...
Pensa "solo" che hai ancora nitriti in vasca....vuol dire che la tua colonizzazione batterica è ancora ben lontana dall'essere insediata correttamente...
Ciao Amstaff69,
la mia vasca e 100x40x50h(circa 200lt)
Movimento:1 koralia 4 x dietro rocciata ad interv. 6ore,
sul fianco dx koralia 3 che spara sul centro del vetro anter. ad interv.6ore con la koralia4.
Sump 50x30
Skimmer h&s 110-f2000/1
circa 40 kg di rocce vive
illuminazione ATI 6x39w
Metodo di gestione:Zeovit-zeostart 1goc.matt-1goc.sera
zeofood e zeoback 2volte a sett.x2goc
Reattore Zeolite:250lt/h
Valori attuali:
Nitriti:0,05mg/l
Nitrati:20mg/l
Fosfati:0,1mg/l
kh:9.6
Ca:450
Magnesio:1350
Alkalinity:3.43
Scusami Rottweiler è che...sono un pò incasinato...
Come dicevo (io ed altri) i valori sono ancora lontani dal divenire buoni.
Non mi preoccuperei nemmeno in modo "esasperato" dei nitrati; visto che hai ancora nitriti mi paiono valori "normali" di una vasca ancora molto molto giovane.
Quoto evidentemente FAPPIO...lascia stare zeovit per ora (anche se lo conosco poco come metodo).
Metti prima a posto la vasca in maniera normale e per quello ci vuole tempo.
Qualcuno ti direbbe anche di levare la zeolite...
Per il resto l'impostazione mi pare abbastanza buona. Io i cambi li farei ogni due o anche tre settimane...ma non sono queste le cose che fanno enormi differenze.
Bilancia la vasca e tienila così...ci vuol tempo; e Te lo dice uno che ha la vasca nuova che gira da quasi sei mesi...e comincia a dare "segnali di vita" adesso...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Scusami Rottweiler è che...sono un pò incasinato...
Come dicevo (io ed altri) i valori sono ancora lontani dal divenire buoni.
Non mi preoccuperei nemmeno in modo "esasperato" dei nitrati; visto che hai ancora nitriti mi paiono valori "normali" di una vasca ancora molto molto giovane.
Quoto evidentemente FAPPIO...lascia stare zeovit per ora (anche se lo conosco poco come metodo).
Metti prima a posto la vasca in maniera normale e per quello ci vuole tempo.
Qualcuno ti direbbe anche di levare la zeolite...
Per il resto l'impostazione mi pare abbastanza buona. Io i cambi li farei ogni due o anche tre settimane...ma non sono queste le cose che fanno enormi differenze.
Bilancia la vasca e tienila così...ci vuol tempo; e Te lo dice uno che ha la vasca nuova che gira da quasi sei mesi...e comincia a dare "segnali di vita" adesso...
Ciao Amstaff69,
io ti dico grazie mille in primis,ed ovviamente quello che tu mi dici e di mollare un po e di lasciare che tutto faccia il suo corso....PAZIENZA giusto??
FAPPIO cosa vuole dire?
di non usare piu zeovit?non capisco!!!!!
rottweiler, con zeovit , si vedono i risultati solo su vasche ben funzionanti.. se vuoi aumentare la colorazione dei tuoi sps , dovresti in primo luogo aumentare l'illuminazione. zeovit , non sostituisce l'attrezzatura , ma da una spinta in più quando il berlinese è arrivato al massimo. poi è un sistema costoso e complesso, che non so fino a che punto il guadagno giustifica la spesa ...
rottweiler, con zeovit , si vedono i risultati solo su vasche ben funzionanti.. se vuoi aumentare la colorazione dei tuoi sps , dovresti in primo luogo aumentare l'illuminazione. zeovit , non sostituisce l'attrezzatura , ma da una spinta in più quando il berlinese è arrivato al massimo. poi è un sistema costoso e complesso, che non so fino a che punto il guadagno giustifica la spesa ...
Ciao FAPPIO,
quindi secondo te cosa dovrei fare??leggo molto su questo forum,sento parlare di fruttosio,lievito,ed altro.
Sinceramente per quel poco che possiedo in vasca sembra che tutto sia tranquillo.
L unico endicap sono i valori ma sicuramente dipesi dalla vasca molto giovane.
Tu dimmi......cosa mi consiglieresti
rottweiler, io cercherei di gestire con li metodo berlinese classico , se desideri colorazioni particolarmente vive , dovrai rivedere l'illuminazione , ma puoi farlo anche in un secondo tempo. con 6 t5 da39w , se la vasca gira come si deve, si possono ottenere risultati apprezzabili ...