Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 18-03-2009, 12:30   #1
nike77
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Popeye grazie per l'interesse....
allora riepilogando i pesci gli ho visti boccheggiare in superficie, in particolar modo gli scalari e la patina ho cominciato soprattutto ad osservarla quando mi è morto il primo scalare... in poche parole ho visto questa patina molto leggera che ricopriva parte degli occhi ed un po' del corpo degli scalari, prima sinceramente non ho osservato granchè perchè ero convinto che tutto fosse ok.... inerente agli NO2 io sono della tua stessa opinione.... perchè una volta monitorati ed appreso che stazionavano a quel valore compreso tra 0,025 e 0,05 (PER NOTIZIA HO ANCHE EFFETTUATO IL TEST CON LE STRISCETTE A QUI IL VALORE ERA 0 ASSOLUTO) non mi sono + preoccupato convinto che i pesci tollerassero tale valore visto che in realtà possono arrivare anche a 0,2...... non sò + che dire... magari ho preso la fregatura dal negoziante, boh???
Nella sezione malattie non ho postato perchè in realtà non so' se si tratta realmente di malattia oppure se ho sbagliato io ...... sto cercando di capire questo ..... grazie
__________________
nico
nike77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 20:13   #2
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiace davvero tanto ma non so come aiutarti,
da quanto ne so io qualunque valore di NO2 superiore lo 0 è indice di un malfunzionamento del filtro e l'unico errore che riscontro ti è già stato fatto notare, ovvero l'immissione troppo ravvicinata dei pesci.
E' possibile che tu abbia introdotto malattie ma....sono la persona sbagliata a cui chiedere.
Se fossi in te proverei a mandare un mp a Paolo Piccinelli, io fui aiutato bene da lui e poi dovrà pure mantenerlo il titolo di Utente dell'anno, no?
Ciao
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 23:25   #3
nike77
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Vesperio... un dubbio che sinceramente mi è venuto in mente grazie anche alla considerazione di un mio amico nonchè utente del forum è questa: visto che il mio acquario è aperto (la foto si vede nel mio profilo) e si trova anche in cucina non è che per caso i prodotti per lavare a terra e per pulire i vari elettrodomestici uniti anche agli incensi orientali che ogni tanto uso per profumare la casa con i suoi fumi possono aver avuto un effetto dovestante nell'aria tanto da aver inquinato anche l'acqua del mio acquario ed aver intossicato i miei pesci???? (POTREBBE ANCHE SEMBRARE FANTASCIENZA ma cerco di capire quanto più)....
un'altra cosa che ho dimenticato di scrivere è che ho notato le pinne di alcuni pesci (specie scalari ma anche qualche neon) che sembravano quasi aperte da sembrare rotte......
__________________
nico
nike77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 10:10   #4
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nike77
un'altra cosa che ho dimenticato di scrivere è che ho notato le pinne di alcuni pesci (specie scalari ma anche qualche neon) che sembravano quasi aperte da sembrare rotte......
guarda,
prendi la mia opinione col beneficio del dubbio in quanto non ho molta esperienza, comunque secondo me se fosse stata intossicazione da NO2:
- nei numerosi test che hai fatto avresti dovuto per forza riscontrare valori alti, prima o poi (vabbe' che un picco puo' essere repentino, ma le probabilita' sono a tuo favore...)
- non avrebbe "esentato" i cory
- i pesci sarebbero morti in fretta senza fare a tempo a mostrare danni alle pinne o agli occhi (mi pare di non averne mai sentito parlare nei numerosi casi di avvelenamento da NO2 di cui leggo qui sul forum).

io resto dell'idea di qualche malattia (soprattutto i neon sono spesso portatori sani) oppure come ipotizzi anche tu un avvelenamento da solvente o detersivo che non hai potuto rilevare coi normali test da acquario. magari uno di quegli spruzzini tipo vetril e/o multiuso vari e' stato utilizzato nelle vicinanze dell'acquario aperto, non so...

visto che nessuno dei "guru" e' ancora accorso in tuo aiuto, ti suggerirei anch'io di provare a contattarne qualcuno in mp oppure di provare a postare in malattie a sentire cosa ne pensano li'...
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 17:14   #5
nike77
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ragazzi per le vs opinioni.... a quali dei guru dovrei rivolgermi oltre a quello menzionato in precedenza???
__________________
nico
nike77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 17:48   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se fossi in te proverei a mandare un mp a Paolo Piccinelli, io fui aiutato bene da lui e poi dovrà pure mantenerlo il titolo di Utente dell'anno, no?
eccolo!!

Ho letto il topic dall'inizio e non sono intervenuto perchè è difficile fare una diagnosi a distanza basandosi su una descrizione confusa, su elementi che emergono un pò qua e un pò là, su dati traballanti, insomma.

Potrebbe essere tutto ed il contrario di tutto!!

Io propendo per l'intossicazione da nitriti, la causa più probabile per il boccheggiamento in superficie e la morte così improvvisa con pochi o nessun altro sintomo.

Il fatto che siano stati effettuati interventi dettati dal panico (cambi d'acqua con immissione di batteri, lavaggio spugne e non mi ricordo che altro), probabilmente ha creato più danni che benefici.

In caso di avvelenamento da nitriti si deve immediatamente accendere un aeratore o altro strumento per ossigenare ENERGICAMENTE l'acqua e sostituire subito almeno il 20, meglio il 30% dell'acqua con altra pulita ed in temperatura.
In ogni caso NON SI DEVE TOCCARE PER NESSUN MOTIVO IL FILTRO.

Ora il danno è fatto e credo che i suoi effetti siano terminati... scuola per il futuro

Se non usi incensi o deodoranti spray per l'ambiente in cui c'è la vasca è meglio, ma non sono stati quelli a fulminare i tuoi pesci... sono state la fretta e il successivo panico.
Per il futuro:

- minimo 4 settimane di maturazione (con o senza attivatori è uguale)
- inserimento dei primi pesci (pochi) e attesa di una settimana
- inserimento del gruppo successivo ed attesa di un'altra settimana
- cambio d'acqua ed eventuali nuovi inserimenti

__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 21:34   #7
nike77
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il tuo intervento Paolo Piccinelli..
Quindi secondo te queste patine bianche attorno, specie agli scalari ed alcuni sfalacciamenti alle loro pinne non sono stati da eventuali micosi o parassitosi????
NB Il filtro comunque l'avevo fatto maturare per un mese.... ma evidentemente non è bastato... cmq penso anch'io che la mia fretta (MALEDETTA) sia stata una cattiva consigliera -04
__________________
nico
nike77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 10:13   #8
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Micosi e parassitosi non piovono mai dal cielo. Nella maggior parte delle nostre vasche si trovano funghi e parassiti allo stato latente che prendono il sopravvento quando qualcosa va storto (stress,intossicazione, cambi massicci....) . Dunque patine e sfilacciamento delle pinne spesso (non sempre, per carità, ma spesso) sono un segnale d'allarme che ci indica problemi di gestione. E sono loro a dover essere risolti prima di tutto.
In ogni caso potresti iniziare a postare delle foto, magari in malattie, cosi' ti sapranno aiutare. Ci sono anche diversi articoli che presentano un buon numero di malattie con relativi sintomi e cure, dai un'occhiata!
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 01:13   #9
nike77
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie vesperio... cmq io penso che si tratti di una qualke malattia... perchè oggi ho visto pure il mio oranda nero con una vistosa patina bianca all'occhio e che dopo qualke ora racchiudeva dentro al suo occhio una macchia di sangue... ora non sono un esperto ma penso proprio si tratti di qualke virus... domani posterò anche qualche foto e vediamo voi cosa ne pensate....
__________________
nico
nike77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 10:00   #10
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiace, sia per i pesci che per te, sicuramente non è una buona esperienza come "primo acquario".
Prova a dare un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...TRODUZIONE.asp
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
almeno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40001 seconds with 13 queries