Guarda Massimo, in base alla mia esperienza posso dirti questo, innanzi tutto lo spry-bar limita enormemente il giro d'acqua o le correnti necessarie in acquario che devono essere presenti per evitare zone morte di ristagnazione, il tuo acquario (guardando le foto) ha un grosso problema di ristagnazione dell'acqua soprattutto in superficie, non ha una sottile patina....ma una
carica batterica molto alta e densa che può essere dannosa sia per i pesci che per le piante.
La superficie dell'acquario dovrebbe sempre essere leggermente increspata se si vuole evitare il fenomeno del film batterico, l'ottimale sarebbe avere l'uscita del tubo per metà sotto lacqua e l'altra metà sopra, oppure, per chi utilizza l'impianto di CO2 il tubo dovrebbe essere sotto l'acqua puntando leggermente verso l'alto in modo che la corrente esercitata "rompa" sempre il velo dell'acqua disperdendo al minimo l'anidride carbonica ma al contempo stesso si favorisce lo scambio di gas benefici (fra cui anche l'ossigeno ovviamente) presenti nell'aria
Se questo non dovesse essere sufficente puoi utilizzare il BIOFLO AEROBIC FILTER che rimuoverà
completamente il film batterico nel giro di breve tempo oltre a ridurti leggermente l'ammoniaca presente nell'acqua...puoi anche metterlo solo temporaneamente e vedi un po' come va....
Io lo utilizzo da 9 mesi e lo reputo un valido prodotto, semplice ed economico, non possiedo però l'impianto di CO2 quindi non sono in grado di dirti se questo sistema crea una dispersione di anidride carbonica più o meno alta...
