Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 03-04-2009, 14:39   #1
Astrasius
Guppy
 
L'avatar di Astrasius
 
Registrato: Sep 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 336
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco i miei valori dopo l introduzione delle resine antifosfati..(l acqua dopo averle introdotte si è fatta gialla peggio di prima)
Ph- 8.5
No2- 0.025
no3- mg\l (altissimi)
po4--0.2 mg\l
temperatura-- 25,5°C
Con l introduzione delle resine ho cambiato anche carbone attivo..tutto si trova nel filtro secondo questa composizione
Dal basso verso l alto :
Spugna sintetica
3 strati lana vetro
resine antifosfati
carbone attivo
2 strati lana vetro
Gli No3 dovrei abbassarli con i cambi d'acqua ma come faccio ora a riportare l acqua ad un colore normale??
__________________
Che cosa ci fai qui tutto solo,lontano dagli altri tuoi simili???
Seguo il mio sogno.Sto cercando l'onda perfetta..!
(Bambaren)
Astrasius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 15:44   #2
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
Astrasius, ... mi descrivi la tecnica della tua vasca marina..?...

1) misure vasca.. aperta o chiusa..?
2) illuminazione..?
3) skimmer...?
4) rocce vive..?.. (quantità)
5) da quanto è partita..?
6) è popolata..?
7) hai fatto un minimo di maturazione..?
8) monti 1 filtro biologico..?
9) hai sciacquato le resine prima di inserirle..?

............. se non ci spieghi tutto.. si fa fatica ad aiutarti... ..
illo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 18:14   #3
Astrasius
Guppy
 
L'avatar di Astrasius
 
Registrato: Sep 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 336
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) Vasca aperta 120x40x58 250lt aperta
2)illuminazione 2 neon da 30w 1attinica una grolux marca silvania
3)15kg di rocce vive mischiate con rocce calcaree messe come base
4)in funzione dal 10 settembre 2008
5)popolata Zebrasoma scopas Chaetodon auriga 2Chrysiptera Parasema 3 Rhynchocinetes Uritai (gamberi)
7)maturazione durata 3 mesi fine novembre ho inserito i pesci qui sopra riportati
8) Monto 2 filtri hydor 300 ai lati della vasca e uno schiumatoio aquarium system skimm 400
9) Le resine seguendo le istruzioni sono state sciacquate sotto acqua corrente e poi inserite nel filtro tra la lana vetro e il carbone

Nella vasca non ci sono coralli spugne o alghe.
__________________
Che cosa ci fai qui tutto solo,lontano dagli altri tuoi simili???
Seguo il mio sogno.Sto cercando l'onda perfetta..!
(Bambaren)
Astrasius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2009, 15:51   #4
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
I ti posso dare questi consigli, ma aspetta i più esperti:
a) I filtri esterni sono dei produttori di fosfati / nitrati (strano però che hai nitriti diversi da zero)
b) L'illuminazione è pochina (ma forse per un "solo pesci" potrebbe andare)
c) Se togli i filtri esterni dovrai aumentare le rocce vive, perchè faranno loro il filtraggio, anche in maniera molto efficiente
d) Il Chaetodon auriga ce l'hai da molto? Penso che sia un pesce adatto ad acquari perfetti come valori e senza coralli, visto che i pesci farfalla sono decisamente delicati
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2009, 16:36   #5
Astrasius
Guppy
 
L'avatar di Astrasius
 
Registrato: Sep 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 336
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L illuminazione stavo pensando di ampliarla aggiungendo un altro neon da 30w ma èuna che farò dopo aver aggiustato il casino che ho in vasca.
Il chaetodon c'è l' ho da un bel po di tempo ed è veramente il più vispo di tutti...è stranamente anche socievole
Non è un pò rischioso affidare tutta la pulizia allo skimmer..già di suo e fa pena...???
__________________
Che cosa ci fai qui tutto solo,lontano dagli altri tuoi simili???
Seguo il mio sogno.Sto cercando l'onda perfetta..!
(Bambaren)
Astrasius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2009, 19:39   #6
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Considerando che al tuo posto cambierei il tuo skimmer con uno un pò più performante tipo Deltec MCE600 che va anche appeso (penso che non hai una sump, giusto?), affidarsi solo a rocce vive e schiumatoio non è affatto rischioso.
Infatti se ti fai un giro tra le varie guide presenti in acquaportal, qui sul forum troverai molte guide che rispondono alla tua domanda.
In questa sezione in evidenza c'è un post di Rama che ti potrebbe essere utile
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 11:06   #7
Astrasius
Guppy
 
L'avatar di Astrasius
 
Registrato: Sep 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 336
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per più performante intendi che deve essere più grande o è solo un punto di marche??
Dopo un cambio d' acqua di 20 lt ho rimisurato i valori :
Ph 8,5
kh 4
gh 3
No2 0,025
no3 20
Po4 o,10
densità 1024
temperatura 25,5
Questo è il mio schiumatoio--->
__________________
Che cosa ci fai qui tutto solo,lontano dagli altri tuoi simili???
Seguo il mio sogno.Sto cercando l'onda perfetta..!
(Bambaren)
Astrasius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 11:32   #8
Astrasius
Guppy
 
L'avatar di Astrasius
 
Registrato: Sep 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 336
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena letto che molti considerano questo skimm una Ca***a inizio a dubitare che il mio problema sia proprio quello.. -04
__________________
Che cosa ci fai qui tutto solo,lontano dagli altri tuoi simili???
Seguo il mio sogno.Sto cercando l'onda perfetta..!
(Bambaren)
Astrasius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 11:44   #9
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Astrasius, diciamo che ne esistono di migliori
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 11:45   #10
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Dico la mia... da eterno neofita...

Avevi PO4 di 1.0 circa 2 mesi fa ed adesso sei a PO4 0.1 (un decimo!) ottimo e hai aggiustato ragionevolmente la temperatura. Bene

Ma sei partito da un problema di acqua gialla e parlaimo di quello
Il fenomeno acqua gialla e' dovuto all'eccesso di molecole proteiche nella vasca ed esse fra l'altro formeranno anche un velo sulla superficie.
Le "cure"
1) riduzione della nutrizione e/o dei pesci (quindi meno proteine apportate)
2) maggiore rimozione (la rimozione avviene con lo schiumatoio che nel tuo caso non e' molto performante visto il carico proteico causato dal cibo, servirebbe minimo un deltec mce 600 (io sono un affezionato di questo.. ma ovimente ne essitono altri))
3) ulteiore maggiore rimozione delle proteine con l'uso di carbone attivo (NB il carbone va messo almeno 100 g per 100 litri e bollito prima dell'uso)

E' da valutare che fibra ed altre cose contenute nei filtro vengono colonizzate dai batteri se non le sterlizzi spesso. Questi batteri producono le "cose gialle" (i tedeschi la chiamano gelbstoff) qundi spugne, fibre e quant'altro possa essere una superficie di attacco per i batteri (ad es nei biologici si usano le bioball e i canolocchi) vanno rimosse o sterlizzate con cura spessissimo.


scusa la prolissita'... ma credo che combinando i 4 elementi arrivi alla soluzione
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , giallastra , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23546 seconds with 13 queries