Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 14-01-2010, 19:09   #1
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
filo77, hai messo mani al filtro o al fondo?



Diablo77, io credo che col filtro chiuso le colonie batteriche siano morte, questo spiegherebbe ilnuovo picco di nitriti, ma soprattutto l'odore di marcio, se i nitriti restano alti, ti consiglio di correre subito ai ripari spostando i pesci in un altro acquario se ce l'hai, oppure cominciando a fare cambi parziali per evitare che muoiano per avvelenamento da nitriti.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 21:51   #2
filo77
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo si il filtro la lana era completamente ostruita come i tubi di mandata,si ho sifonato per non lasciare residui a causa delle alghe,grazie dell'aiuto che mi offri
filo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 10:40   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
filo77, con che frequenza effettui i cambi ed i che quantità? Non so se li usi, ma non usare attivatori batterici.......limita la somministrazione di cibo............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 14:19   #4
filo77
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
i cambi prima di capodanno li facevo ogni 15 giorni ora tutte le settimane,circa 100 litri di rubinetto ma da ora ho deciso di fare 60 di osmosi e 40 di rubinetto perche' ho le alghe e l'acqua di rubinetto qui ha molti silicati,io uso bactiva di aquaristica alternato bionutrivec non so dei due quale sia un attivatore batterico,comunque il mio negoziante mi aveva dato delle fiale della prodibio e quando le ho usate per un po' l'acqua era tornata normale,ciao
filo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 14:31   #5
Diablo77
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bruxelles
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 261
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Mkel77,

purtroppo non ho un altro acquario. Stó facendo cambi di 10L al giorno ma la puzza é veramente persistente.
In giornata vorrei acquistare un sistema CO2 e lasciare da parte quello fai da te.
Devo dire che all´inizio il sistema "a gel = (zucchero+lievito)" aveva tenuto botta rischiarando l´acqua e permettendo ai pesci di ritornare a nuotare tranquilli.
Questo é successo appena mi sono accorto che qualcosa non andava e avevo cercato di aumentare la produzione di CO2 in vasca.
Solo che il sistema essendo appunto un fai da te non permette di regolare la CO2 e quindi il giorno seguente mi sono reso conto che era ricominciato tutto da capo..

Domanda: Oltre al ricambio di acqua e CO2 ...non posso fare nient´altro??
Diablo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 15:08   #6
Diablo77
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bruxelles
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 261
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MKel77,

penso di aver perso qualche passaggio leggendo di corsa i consigli del forum appena accortomi dell´esplosione batterica in atto.

Il mio errore non é stato solo quello di lasciare la pompa spenta per ore ma (penso) quello di aver scambiato per "aeratore" il sistema di CO2!!!!
Quindi non solo non ho permesso che avvenisse lo scambio di aria per eliminare la CO2 in vasca...ma ne ho anche facilitato la maggior produzione.

Mi chiedo peró...come si spiega il fatto che aumentanto la CO2 in acqua per diciamo 4-5 ore il problema sembrava essere scomparso del tutto??

Saluti da un neofita che deve ancora imparare moolto!!!
Diablo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 22:31   #7
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
filo77, cambi il 30% a settimana ed usi un attivatore batterico, credo che il punto sia proprio questo........io limiterei i cambi al 15% settimanale senza uso di attivatori.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 00:07   #8
filo77
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok ma gli attivatori devo metterli ogni tanto credo;ogni quanto all'incirca.Grazie ancora
filo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 11:59   #9
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
una volta che la vasca è matura, gli attivatori non servono più......nei miei acquari ho sempre usato attivatori solo per il primo mese e poi nulla più.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2010, 05:41   #10
disintegrato
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a disintegrato

Annunci Mercatino: 0
Mi sono ritrovato a leggere questo post, e butto lì due considerazioni.
@filo77: non posso sapere cosa succede esattamente nella tua vasca, ma credo che su 300 litri cambiare 100 litri di acqua ogni 15 gg sia una esagerazione. probabilmente segui correttamente le direttive di molti manuali, ma io ho sempre trovato che la tecnica generale della "stabilità" dia risultati molto, molto, molto migliori della manutenzione spinta, anche se fatta con coscienza. Oltretutto deve essere uno sbattimento! Fossi in te, quando riporti la vasca a regime, ridurrei i cambi sia nella dimensione che nella frequenza, ed eviterei di utilizzare correttivi chimici/biologici. Mi limiterei a controllare che il filtro sia sempre in efficienza, pulendolo solo quando ti accorgi che la sua portata diminuisce.

@Diablo77: ti ho seguito poco nei tuoi discorsi di co2... posso però dirti che in una vasca come la tua ed un sistema a gel difficilmente riuscirai a fare dei danni per eccesso di co2, invece ti chiedo una cosa: sei sicuro che il liquido che sta nella bottiglietta non sia finito in vasca? potrebbe spiegare molte cose. In linea di massima comunque la co2 disciolta aiuta la fotosintesi e conseguentemente aumenta anche l'ossigeno prodotto, per capire quanta ne hai in vasca misura ph, kh e fai la triangolazione su tabella, e controlla di essere all'interno di valori corretti.

Poi c'è sempre l'H2O2... che è un toccasana in situazioni come la vostra, però è un campo minato....... provate a fare una ricerca sul forum. bye.
disintegrato non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , batterica , esplosione , lattiginosa , nebbia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25632 seconds with 13 queries