Ma quei legni sono stati comperati in un negozio di acquaristica o reperiti in natura?
Un conto sono lampade da 18000K con uno spettro ancora abbastanza distribuito, altro le attiniche che hanno spettro solo sul blu. Lampade del genere sul dolce oltre a non stimolare la crescita delle piante falserebbero completamente i colori di piante e pesci
Guarda all'inizio di questo articolo:
http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html
si nota chiaramente la necessità delle piante di una certa quantità di radiazioni rosso/gialle nello spettro luminoso
Per inciso, nell'articolo vedi anche lo spettro di parecchie delle lampade più utilizzate in acquariofilia, attiniche comprese e se guardi vedrai anche che le famigerate fitostimolanti (Sylvania Gro-lux, Osram fluora, ecc) sono tutte intorno agli 8500K come temperatura di colore media dichiarata.