Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 22-01-2009, 19:45   #51
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
caeruleus e 1 trio di aloncara nel 200

nel 250 direi:
demasoni+trio di altra specie tosta che possa tenergli testa (pseudotropheus polit in particolare)
Lssah, tu che dici?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2009, 19:45   #52
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
caeruleus e 1 trio di aloncara nel 200

nel 250 direi:
demasoni+trio di altra specie tosta che possa tenergli testa (pseudotropheus polit in particolare)
Lssah, tu che dici?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 19:53   #53
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
che io andavo oltre l estetica prima.
sconsigliandoti i demasoni non perchè siano brutti ma perchè triturerebbero le Aulonocara.

nel 200:
pochissime rocce
con trio di Iodotropheus Sprengerae, trio di Socolofi, trio di Labidochromis Perlmutt.

tiè.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 19:53   #54
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
che io andavo oltre l estetica prima.
sconsigliandoti i demasoni non perchè siano brutti ma perchè triturerebbero le Aulonocara.

nel 200:
pochissime rocce
con trio di Iodotropheus Sprengerae, trio di Socolofi, trio di Labidochromis Perlmutt.

tiè.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 20:05   #55
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
nel 200:
pochissime rocce
con trio di Iodotropheus Sprengerae, trio di Socolofi, trio di Labidochromis Perlmutt.

tiè.
stupendi gli iodotropheus e i perlmutt....altro che demasoni e i soliti gialloni!
Lssah, sono facilmente reperibili o sono introvabili?
Io non ne ho mai visti, nemmeno quando il negozio dove vado di solito era gestito da un ciclidofilo
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 20:05   #56
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
nel 200:
pochissime rocce
con trio di Iodotropheus Sprengerae, trio di Socolofi, trio di Labidochromis Perlmutt.

tiè.
stupendi gli iodotropheus e i perlmutt....altro che demasoni e i soliti gialloni!
Lssah, sono facilmente reperibili o sono introvabili?
Io non ne ho mai visti, nemmeno quando il negozio dove vado di solito era gestito da un ciclidofilo
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 20:06   #57
superbetta
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Città: follonica
Età : 40
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusami Lssah rileggendo quello che avevi scritto sopra mi avevi dato un consiglio di convivenza.
Dai credo di avere un pò di elementi per poter decidere con calma, ringrazio tutti per la cortesia di rispondermi, spero di poter postare foto al più presto.
Superbetta
superbetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 20:06   #58
superbetta
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Città: follonica
Età : 40
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusami Lssah rileggendo quello che avevi scritto sopra mi avevi dato un consiglio di convivenza.
Dai credo di avere un pò di elementi per poter decidere con calma, ringrazio tutti per la cortesia di rispondermi, spero di poter postare foto al più presto.
Superbetta
superbetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 20:22   #59
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Lssah, sono facilmente reperibili o sono introvabili?
facilmente reperibili.
i Perlmutt sono dei Caeruleus ancora piu tranquilli (nella mia esperienza), sono da quella parte dei LAbido tranquilli,a differenza degli Mbamba o degli Hongi.

gli Sprengerae idem, li trovi facilmente,non sono territoriali (per come possano esserlo degli mbuna), e da adulti hanno un interessante color ruggine.

condividono la stessa dieta.

diciamo che non sono richiesti per diversi motivi.
i Perlmutt (tra l'altro scoperti da una conoscenza di qualcuno del forum...Tomas Lepel) non li tiene nessun negoziante perchè nn sono gialli come i Caeruleus.

gli Iodotropheus solo a leggerli il negoziante ci mette tre ore e allora vira sui melanochromis auratus. molto piu redditizi.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 20:22   #60
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Lssah, sono facilmente reperibili o sono introvabili?
facilmente reperibili.
i Perlmutt sono dei Caeruleus ancora piu tranquilli (nella mia esperienza), sono da quella parte dei LAbido tranquilli,a differenza degli Mbamba o degli Hongi.

gli Sprengerae idem, li trovi facilmente,non sono territoriali (per come possano esserlo degli mbuna), e da adulti hanno un interessante color ruggine.

condividono la stessa dieta.

diciamo che non sono richiesti per diversi motivi.
i Perlmutt (tra l'altro scoperti da una conoscenza di qualcuno del forum...Tomas Lepel) non li tiene nessun negoziante perchè nn sono gialli come i Caeruleus.

gli Iodotropheus solo a leggerli il negoziante ci mette tre ore e allora vira sui melanochromis auratus. molto piu redditizi.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
convivenza , mbuma
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14839 seconds with 12 queries