Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
ho inserito sulla destra della Limnophila sessiflora ma sinceramente,nonostante sia in gran forma, non credo si sposi bene con il resto della vasca..
credo che la sostituirò con della vallisneria
a dopo con la foto
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!! Giuseppe
ho inserito sulla destra della Limnophila sessiflora ma sinceramente,nonostante sia in gran forma, non credo si sposi bene con il resto della vasca..
credo che la sostituirò con della vallisneria
a dopo con la foto
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!! Giuseppe
mestesso, mi piace molto, è il tipo di acquario "a bassa manutenzione" che pochi realizzano ed è bello. Ottima la scelta della radice, è davvero bella, e mi piace molto anche il fatto che hai lasciato più vuoto un angolo.
Io il microsorum non lo metterei, piuttosto una bella cryptocoryne brown che abbia quindi un colore di foglie sul rossiccio/marroncino, magari al posto dell'anubias grande che potresti spostare a sinistra, le crypto crescono più velocemente del microsorum e sono di più facile gestione, secondo me (togli una foglia e ne crescono presto altre).
Il problema è che avendo piante a cresvcita lenta devi stare molto attento alle anubias perchè quelle in posizione più illuminata potrebbero riempirsi di alghe, quindi occhio al cibo e fai sempre regolari cambi d'acqua , mettile in modo che tu possa agevolmente estrarre eventualmente per pulirle, io le ho legate a 2 rocce piccole e al tronco e in casi di necessità non è stato difficile toglierle e ripulirle dalle alghe che si erano formate
Volendo schermare la luce potresti inserire del ceratophillum da lasciare galleggiante
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
mestesso, mi piace molto, è il tipo di acquario "a bassa manutenzione" che pochi realizzano ed è bello. Ottima la scelta della radice, è davvero bella, e mi piace molto anche il fatto che hai lasciato più vuoto un angolo.
Io il microsorum non lo metterei, piuttosto una bella cryptocoryne brown che abbia quindi un colore di foglie sul rossiccio/marroncino, magari al posto dell'anubias grande che potresti spostare a sinistra, le crypto crescono più velocemente del microsorum e sono di più facile gestione, secondo me (togli una foglia e ne crescono presto altre).
Il problema è che avendo piante a cresvcita lenta devi stare molto attento alle anubias perchè quelle in posizione più illuminata potrebbero riempirsi di alghe, quindi occhio al cibo e fai sempre regolari cambi d'acqua , mettile in modo che tu possa agevolmente estrarre eventualmente per pulirle, io le ho legate a 2 rocce piccole e al tronco e in casi di necessità non è stato difficile toglierle e ripulirle dalle alghe che si erano formate
Volendo schermare la luce potresti inserire del ceratophillum da lasciare galleggiante
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Io il microsorum non lo metterei, piuttosto una bella cryptocoryne brown che abbia quindi un colore di foglie sul rossiccio/marroncino, magari al posto dell'anubias grande che potresti spostare a sinistra, le crypto crescono più velocemente del microsorum e sono di più facile gestione, secondo me (togli una foglia e ne crescono presto altre).
grazie per il consiglio, però la situazione,ad oggi, è leggermente cambiata
dopo posto una foto
Quote:
Il problema è che avendo piante a cresvcita lenta devi stare molto attento alle anubias perchè quelle in posizione più illuminata potrebbero riempirsi di alghe
ho della lemna minor che non solo mi scherma la luce ma mi aiuta ad assorbire i nitrati
di alghe per fortuna nemmeno l'ombra avendo luce schermata,operando copiosi cambi e nutrendo con parsimonia i pesci,non ho mai avuto problemi del genere (e un po di fortuna )
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!! Giuseppe
Io il microsorum non lo metterei, piuttosto una bella cryptocoryne brown che abbia quindi un colore di foglie sul rossiccio/marroncino, magari al posto dell'anubias grande che potresti spostare a sinistra, le crypto crescono più velocemente del microsorum e sono di più facile gestione, secondo me (togli una foglia e ne crescono presto altre).
grazie per il consiglio, però la situazione,ad oggi, è leggermente cambiata
dopo posto una foto
Quote:
Il problema è che avendo piante a cresvcita lenta devi stare molto attento alle anubias perchè quelle in posizione più illuminata potrebbero riempirsi di alghe
ho della lemna minor che non solo mi scherma la luce ma mi aiuta ad assorbire i nitrati
di alghe per fortuna nemmeno l'ombra avendo luce schermata,operando copiosi cambi e nutrendo con parsimonia i pesci,non ho mai avuto problemi del genere (e un po di fortuna )
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!! Giuseppe