Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi scusatemi se mi intrometto ma qui si è aperto un post su come va allestito un acquario, non un acquario con un biotipo particolare ma un acquario generale un acquario di comunità
dove chi ha aperto il post non si è sognato neanche di fare una moltiplicazione ci sono mille post su questo e sulle guide c'è scritto tutto
se poi ci sono dubbi tutte le persone del forum sono qui ad aiutarti
Chi ha aperto il post sta catalogando piante e pesci per continenti
pulendo l'acquario....
cercando materiale ....
etc...
Ho gia'trovato delle persone che mi hanno aiutato
o ricevuto come regalo di natale un programma per inserire le foto nei topic,
che se poi non mi sono sognato ....me lo sognerò....
Quanti topic dovreste chiudere allora.......
Per Federico Sibona : Una volta finito sistemazione pompe e filtro posso mandarle un disegno o schizzo , così magari mi aggiusta dove ci sono impostazioni sbagliate?
qui si è aperto un post su come va allestito un acquario, non un acquario con un biotipo particolare ma un acquario generale Federico Sibona, le vecchie scelte sono per acquari standard
Appunto
hopemanu, ho in cantina una vasca da 60l con filtro interno a 3 scomparti in cui sono riusciti ( -04 ) a far entrare l'acqua nello scomparto centrale dal di sotto. Perciò, proprio per il fatto che Pe'llissier 23 non è tanto esperto, abbiamo cercato di capire come era il suo filtro senza spedirlo subito sulle guide (cosa peraltro doverosa a questo punto)
Comunque apprezzo il desiderio di volermi risparmiare del lavoro, ma grazie, va bene così
gab82, avevo capito perfettamente l'obiettivo dei tuoi interventi Non è grave avere idee diverse, specie se altrettanto valide, io cercavo solo di consigliare a Pe'llissier 23 le cose più semplici, per non complicargli la vita
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Pe'llissier 23, mi è venuto un dubbio, secondo te i fori da cui l'acqua pompata rientra in vasca sono per caso quei due fori in alto a destra della foto 5ok? Spero di no perchè se sono quelli l'acqua va direttamente sui neon (se ho capito qualcosa)
Oltretutto dovrebbero stare sotto il livello dell'acqua in vasca ed i tubi delle pompe devono fare tenuta sui fori. Per favore dimmi che non sono quelli
Se puoi fai qualche foto dell'interno del filtro visto dall'alto, in cui si veda l'intero filtro.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Pe'llissier 23, mi è venuto un dubbio, secondo te i fori da cui l'acqua pompata rientra in vasca sono per caso quei due fori in alto a destra della foto 5ok? Spero di no perchè se sono quelli l'acqua va direttamente sui neon (se ho capito qualcosa)
Oltretutto dovrebbero stare sotto il livello dell'acqua in vasca ed i tubi delle pompe devono fare tenuta sui fori. Per favore dimmi che non sono quelli
Penso si riferisse a quelli però mi pare volesse utilizzare un tubo per prolungare il flusso e farlo finire sotto il pelo dell'acqua..ma non vorrei dire un'eresia..
Penso si riferisse a quelli però mi pare volesse utilizzare un tubo per prolungare il flusso e farlo finire sotto il pelo dell'acqua..ma non vorrei dire un'eresia..
OK, così potrebbe andare
Pe'llissier 23, che tipo di coperchio ha la vasca? una semplice lastra di vetro?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
La vasca è aperta , ho 2x2 neon del juwell che avevo prima , che vanno limati di 5-6 mm e le loro antine , che finiscono col coprire la vasca..
eventualmente nello scomparto potrei mettere un 5 neon , (ma per iniziare bastano 4)
lo scomparto invece ha il coperchio di opalina nera divisa in due pezzi così come lo scomparto del filtro...
posto la foto, si vedono i 4 buchi per l'acqua in entrata ( in quello scomparto ci deve stare il riscaldatore (ma devo trovare come fissarlo) foto 6ok (quello sporco di terra con le cannucce dell'aereatore)
l'acqua in uscita devo farla uscire da quei due fori in alto..
posto anche foto del filtro intero con i tre scomparti
Sono stato al negozio stamane ,
lapillo lavico non c'e n'era ,
c'e carbone attivo , spugna blu , a grana fine e grossa , e lana di perlon
i cannolicchi ce li ho già
ci sentiamo poi dopo Natale, quando ho fatto il filtro,
posterò uno schema in base a quello che ho trovato e quello che ho fatto, così mi direte se va bene o cosa devo correggere...