andrea81ac, a me i ciano sono comparsi con valori di NO3 e PO4 non rilevabili, xcui non è detto che i ciano siano comparsi per un aumento di questi valori, poi tra l'altro una volta comparsi, a prescindere dalla causa scatenante, riescono ad alimentarsi da gli NO3 dai PO4 dai cambi d'acqua e dagli alimenti per i coralli, da qualunque cosa buttiamo in vasca e personalemnte ho notato che giovano in maniera particolare dei cambi d'acqua.
Io procederi in questa maniera, premettendo che dò per scontanto che sia stata fatta una maturazione a regola d'arte percui abbiamo a che fare con un buon sistema di base e che il problema dei valori e dei ciano è dovuto ai troppi pesci ed ad una alimentazione abbondante della vasca e si stia parlando di una vera esplosione di ciano:
nessun cambio, alimenti al 50%, riduzione del numero di pesci (anche se nn è tanto chiaro che tipo di pesci abbia)e tanta pazienza.....dopo di chè sia i ciano che gli NO3 e PO4 si riduceranno......ripeto questo se è stata fatta una maturazione a regola d'arte il sistema sicuramente riuscirà a far rientrare i valori e i ciano spariranno un pò alla volta xchè nn troveranno più alcun tipo di alimento.
Facendo cambi settimanali potrai abbassare NO3 e PO4 ma imetterai in vasca nuovi alimenti per i ciano percui nn sono convinto che li elimini con l'eiliminazione degli NO3 e PO4 xchè avranno altro di cui alimentarsi.
Volendo si potrebberò mettere delle resine per i PO4 anche se io sono contrario, preferisco che il sistema riesca ad assobirli da solo.
Naturalemte tengo a precisare che questo è quello che farei io per le esperienza che ho avuto, percui ho espresso solo il mio punto di vista che va preso per tale.
Vutix, avevo la stessa vasca ed allevavo LPS e SPS per un periodo l'ho gestita addiritura con con 2 Koralia 4 alternate ogni 6 ore senza alcun risentimento degli animali e senza ciano, ragion percui nn vedo perchè debba cambiare le pompe. Per quella vasca secondo me il movimento è più che suffieciente.........con la stessa vasca ho avuto anche due vortech........esplosione di ciano

.....questo per dire che il movimento è l'ultima causa dei ciano e se sono comparsi per altri motivi puoi avere tutto il movimento che vuoi ma nn riuscirai a debellarli.
gasby, cmq se ci descrivi più dettagliamente la maturazione come l'hai fatta, con che valori hai iniziato a popolare la vasca, che tipi di pesci hai messo e ci riporti un pò i valori ad oggi della vasca, sicuramente tutti quanti riusciremmo a darti dei consigli più validi.
