Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
i prezzi in negozio sono dettati anche dal fornitore credo, a Milano si trovano raramente certe tipologie di catfish, e anche a Roma visto che ci lavoro e conosco abbastanza la scena aquariofila,gli L134 io non ne ho mai visti se non ai prezzi indicati da Gunter.
Le imitazioni invece anche a Milano le compri 5 euro ,però poi se ti trovi un "pekoltia" di 45 cm in una vasca di un metro, devi fare solo il mea culpa!
e quoto in pieno Schiribiz, in primisi sono i negozianti che non conosco le differenze e ti li vendono per tutt'altra cosa un pleco un ancistrus o quello che hanno in casa ( ovviamente non tutti i negozianti).
ciao Massimo.
i prezzi in negozio sono dettati anche dal fornitore credo, a Milano si trovano raramente certe tipologie di catfish, e anche a Roma visto che ci lavoro e conosco abbastanza la scena aquariofila,gli L134 io non ne ho mai visti se non ai prezzi indicati da Gunter.
Le imitazioni invece anche a Milano le compri 5 euro ,però poi se ti trovi un "pekoltia" di 45 cm in una vasca di un metro, devi fare solo il mea culpa!
e quoto in pieno Schiribiz, in primisi sono i negozianti che non conosco le differenze e ti li vendono per tutt'altra cosa un pleco un ancistrus o quello che hanno in casa ( ovviamente non tutti i negozianti).
ciao Massimo.
anche io fornisco parecchi negozi e "SO" esattamente cosa paga un negoziante per un L134, e non solo a Milano, anche in altre cita principali in tutta Italia!
Un L134 con mis. 4 cm io non gli do a nessuno, neanche al negoziante se me ne prende una centinaia di pesciolini per 10€!!!!
Poi, un loricaride che fa vedere le spine con 6 cm, forse e l'unico in Europa che gli fa vedere con queste dimensioni, ho cercato e contattato jeri parecchi allevatori, nessuno ha trovato delle spine sui 6 cm, e ragazzi, ci sono allevatori dove io sono un piccolissimo verme in confronto a certa gente che lo fa profesionalmente!
anche io fornisco parecchi negozi e "SO" esattamente cosa paga un negoziante per un L134, e non solo a Milano, anche in altre cita principali in tutta Italia!
Un L134 con mis. 4 cm io non gli do a nessuno, neanche al negoziante se me ne prende una centinaia di pesciolini per 10€!!!!
Poi, un loricaride che fa vedere le spine con 6 cm, forse e l'unico in Europa che gli fa vedere con queste dimensioni, ho cercato e contattato jeri parecchi allevatori, nessuno ha trovato delle spine sui 6 cm, e ragazzi, ci sono allevatori dove io sono un piccolissimo verme in confronto a certa gente che lo fa profesionalmente!
Una foto risolverebbe tutto, possibile che non ci sia modo?
Provato firefox? provato a disabilitare il firewall?
Mandala ad un mod che te la inserisce lui.
Ciao
Una foto risolverebbe tutto, possibile che non ci sia modo?
Provato firefox? provato a disabilitare il firewall?
Mandala ad un mod che te la inserisce lui.
Ciao
beh,sicuramente in questo caso non si tratta della Peckoltia spec. Tapajos Zebra,L134.Purtroppo in rete si trovano foto che sono state classificate sbagliate!Come anche in questo caso.pire su planetcatfish hanno postato foto che non corrispondono alla specie giusta!
è difficile dire di che specie si tratta,sopratutto perchè anche gli esperti che classificano le specie non sono d'accordo sullo stato di specie!Recentemente Arbruster ha pubblicato una revisione delle Peckoltia.Lui classifica solo 11 specie,di quali di puo e si deve ancora discutere tanto.Ma questo è una storia lunga!
Penso che in questo caso qua si tratta del Panaquolus(NON è un Panaque!!)spec. aff maccus,come abbiamo già parlato su questo forum un paio di mesi fa!
Forse si tratta anche del LDA 67,un Panaquolus che rimane abbastanza piccolo e che con 6-7 cm sarebbe già possibile sessarlo.
Cmq diverse specie di Panaquolus(anche di Peckoltia)vengono importati e poi vendute come "Peckoltia vittata".Per questo sarebbe importante chiedere sempre il numero L,perchè in futuro salteranno fuori ancora delle specie non descritte e revisioni sulle specie e famiglie.
beh,sicuramente in questo caso non si tratta della Peckoltia spec. Tapajos Zebra,L134.Purtroppo in rete si trovano foto che sono state classificate sbagliate!Come anche in questo caso.pire su planetcatfish hanno postato foto che non corrispondono alla specie giusta!
è difficile dire di che specie si tratta,sopratutto perchè anche gli esperti che classificano le specie non sono d'accordo sullo stato di specie!Recentemente Arbruster ha pubblicato una revisione delle Peckoltia.Lui classifica solo 11 specie,di quali di puo e si deve ancora discutere tanto.Ma questo è una storia lunga!
Penso che in questo caso qua si tratta del Panaquolus(NON è un Panaque!!)spec. aff maccus,come abbiamo già parlato su questo forum un paio di mesi fa!
Forse si tratta anche del LDA 67,un Panaquolus che rimane abbastanza piccolo e che con 6-7 cm sarebbe già possibile sessarlo.
Cmq diverse specie di Panaquolus(anche di Peckoltia)vengono importati e poi vendute come "Peckoltia vittata".Per questo sarebbe importante chiedere sempre il numero L,perchè in futuro salteranno fuori ancora delle specie non descritte e revisioni sulle specie e famiglie.