Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 29-10-2008, 10:02   #1
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Per questo ti ho chiesto di vedere gli altri discus....
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 10:02   #2
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto scusa leggi e informati con la funzione cerca...
poi per un acquario di discus il minimo sono vasche da 200 litri e si cambiano inmemdia 50 litria settimana.....i sali servono per modellare l'acqua di ro in base al gh e kh che vuoi ottenere (in quanto la ro se è ro ha gh e kh 0)
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 10:27   #3
encio83
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Michele scusami hai ragione mi sono dimenticato le foto.....
Scusami
__________________
Amate i DISCUS per il bellissimo pesce che è, non cercate la perfezione ad ogni costo....!!!
encio83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 12:51   #4
Snakeskin
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
michele, l'acqua che utilizziamo per i nostri acquari non è distillata, quindi contiene tracce di altri elementi tra cui sali; ovviamente non parlo di sale marino, ma di altre sostanze disciolte prodotte da reazioni chimiche (ad es. acido + base = sale + acqua). Il KH, ad esempio, non è altro che la misura della concentrazione di carbonati disciolti, poi ci sono moltissimi altri elementi. Guarda ad esempio l'etichetta di un'acqua minerale...

encio83, a parte il fatto che i cambi d'acqua dovrebbero essere più frequenti e magari aspirando sempre i rifiuti dal fondo, non dovresti usare solo acqua d'osmosi. Buona norma è miscelare osmosi ed acqua del rubinetto. Poi bisogna vedere da quanto il tuo negoziante non sostituisce le cartucce del suo impianto, se sono esaurite l'acqua che ti vende non è per niente buona...

Comprati un paio di test e verifica da te la qualità dell'acqua che ti fornisce!
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...

Alcune mie foto: www.blazer.it
Snakeskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 12:57   #5
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì ma che centra?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 19:23   #6
godless
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 942
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Encio, è presto detto:
l'acqua osmotica esce con valori di KH e GH prossimi allo 0 ergo non adatti alle forme di vita...in pratica è acqua demineralizzata.
Quando fai i cambi d'acqua con sola acqua d'osmosi abbassi gradualmente i valori dell'acqua presente in acquario e a lungo andare i valori cominciano a sballarsi.
Al di sotto di un KH di 2-3 gradi il PH diventa instabile avendo come risultato quello di stressare ed arrivare ad uccidere i pesciotti....
Esistono in commercio dei sali da aggiungere all'acqua di osmosi per ottenere acqua adatta ai discus. Se non vuoi spendere soldi puoi invece utilizzare acqua d'osmosi mischiata ad acqua di rete...io lo faccio ed i valori sono più che accettabili :) ma ricorda di farla decantare o di usare per lo meno prodotti che legano i metalli pesanti ....
godless non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 20:58   #7
Snakeskin
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In realtà dipende dalla rete idrica della tua città...
A Sondrio, dove stanno i miei discus, l'acqua del rubinetto è molto tenera. Io utilizzo solo quella (con biocondizionatore per neutralizzare cloro e metalli pesanti) e niente osmosi, i discus stanno bene e da anni continuano a ovulare! Con una piccola analisi di laboratorio su un campione d'acqua puoi sapere le concentrazioni di ogni singolo elemento o composto disciolto.
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...

Alcune mie foto: www.blazer.it
Snakeskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 23:05   #8
encio83
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito effettivamente avete ragione ..... Datemi un consiglio su cosa comprare per effettuare tutti i test sufficienti dell'acqua.... Ho visto a volte che il mio negoziante utilizza delle striscette che immerse nell'acqua cambiano colore, e confrontando il colore di ogni campo della striscetta con la legenda vicino allo scatolo si ha + o - l'idea dei vari valori: quale mi consigliate visto che in giro ce ne sono di tantissimi tipi e di prezzi svariati????? grazie -28d#

A proposito stasera ho fatto delle foto ad altri 2 dei miei discus: ho notato che la femmina, che faceva coppia con il maskio morto, respira con l'ausilio di una sola branchia l'altra non si muove proprio. Che significa???? Mi devo preparare ad un altro funerale????

Mikele come promesso domani ti farò vedere le foto degli altri discus....
__________________
Amate i DISCUS per il bellissimo pesce che è, non cercate la perfezione ad ogni costo....!!!
encio83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 23:19   #9
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come test ti consiglio di lasciare perdere le strisciette e prendere quelli a reagente...(anche se costicchiano)
ph gh kh no3 no2 per iniziare ...
per quanto riguarda il discus che respira con solo una brachia tienilo bene osservato..e intanto incomincia ad informarti....
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 02:08   #10
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Snakeskin
michele, l'acqua che utilizziamo per i nostri acquari non è distillata, quindi contiene tracce di altri elementi tra cui sali; ovviamente non parlo di sale marino, ma di altre sostanze disciolte prodotte da reazioni chimiche (ad es. acido + base = sale + acqua). Il KH, ad esempio, non è altro che la misura della concentrazione di carbonati disciolti, poi ci sono moltissimi altri elementi. Guarda ad esempio l'etichetta di un'acqua minerale...
Scusa, fammi capire, stai spiegando cos'è il kH a michele?
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nel
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20263 seconds with 13 queries