Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora...
Gli "attivatori batterici" sono un di più non necessario (se ne è discusso recentemente nella sezione chimica).
Inserire ammoniaca a mio modo di vedere non è corretto, in quanto vengono a mancare altri composti, che naturalmente si formano nella fase di decomposizione, e lo sbilanciamento non credo sia salutare.
Durante la "maturazione", si deve ricreare un vero e proprio zoo microcosmico, non il solito trio del ciclo dell'azoto, devi dare spazio anche a funghi, protozoi, ciliati, procarioti vari, alghe unicellulari...
Il modo migliore IMHO è quello che ho suggetrito: lascia fare alla Natura, che di queste cose se ne intende
Stefano s, adesso che ho scritto la turbost######a, turbocazziami pubblicamente
PS, la 300 litri che sto avviando (appunto col metodo "mani in tasca") sta procedendo bene e credo che per i primi di novembre farò i primi trasferimenti
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
Allora...
Gli "attivatori batterici" sono un di più non necessario (se ne è discusso recentemente nella sezione chimica).
Inserire ammoniaca a mio modo di vedere non è corretto, in quanto vengono a mancare altri composti, che naturalmente si formano nella fase di decomposizione, e lo sbilanciamento non credo sia salutare.
Durante la "maturazione", si deve ricreare un vero e proprio zoo microcosmico, non il solito trio del ciclo dell'azoto, devi dare spazio anche a funghi, protozoi, ciliati, procarioti vari, alghe unicellulari...
Il modo migliore IMHO è quello che ho suggetrito: lascia fare alla Natura, che di queste cose se ne intende
Stefano s, adesso che ho scritto la turbost######a, turbocazziami pubblicamente
PS, la 300 litri che sto avviando (appunto col metodo "mani in tasca") sta procedendo bene e credo che per i primi di novembre farò i primi trasferimenti
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
[quote="luca2772"]Allora...
Gli "attivatori batterici" sono un di più non necessario (se ne è discusso recentemente nella sezione chimica).
Inserire ammoniaca a mio modo di vedere non è corretto, in quanto vengono a mancare altri composti, che naturalmente si formano nella fase di decomposizione, e lo sbilanciamento non credo sia salutare.
Durante la "maturazione", si deve ricreare un vero e proprio zoo microcosmico, non il solito trio del ciclo dell'azoto, devi dare spazio anche a funghi, protozoi, ciliati, procarioti vari, alghe unicellulari...
Il modo migliore IMHO è quello che ho suggetrito: lascia fare alla Natura, che di queste cose se ne intende
Stefano s, adesso che ho scritto la turbost######a, turbocazziami pubblicamente
PS, la 300 litri che sto avviando (appunto col metodo "mani in tasca") sta procedendo bene e credo che per i primi di novembre farò i primi trasferimenti [/quote
[quote="luca2772"]Allora...
Gli "attivatori batterici" sono un di più non necessario (se ne è discusso recentemente nella sezione chimica).
Inserire ammoniaca a mio modo di vedere non è corretto, in quanto vengono a mancare altri composti, che naturalmente si formano nella fase di decomposizione, e lo sbilanciamento non credo sia salutare.
Durante la "maturazione", si deve ricreare un vero e proprio zoo microcosmico, non il solito trio del ciclo dell'azoto, devi dare spazio anche a funghi, protozoi, ciliati, procarioti vari, alghe unicellulari...
Il modo migliore IMHO è quello che ho suggetrito: lascia fare alla Natura, che di queste cose se ne intende
Stefano s, adesso che ho scritto la turbost######a, turbocazziami pubblicamente
PS, la 300 litri che sto avviando (appunto col metodo "mani in tasca") sta procedendo bene e credo che per i primi di novembre farò i primi trasferimenti [/quote