Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
fappio, io ho avviato l'acquario il 23 aprile, quindi direi abbastanza maturo, anche perchè ho valoi buoni...per adesso non ho disp. economica per lo schiumatoio, ma sarà uno dei primi acquisti futuri, cosa posso fare quindi mettendo da parte la questione schiumatoio ?
Perry, come ti sembrano 2 neon 14000° e 2 attinici ?
fappio, io ho avviato l'acquario il 23 aprile, quindi direi abbastanza maturo, anche perchè ho valoi buoni...per adesso non ho disp. economica per lo schiumatoio, ma sarà uno dei primi acquisti futuri, cosa posso fare quindi mettendo da parte la questione schiumatoio ?
Perry, come ti sembrano 2 neon 14000° e 2 attinici ?
Mi sono costruito un filtro a letto fluido tramite una bottiglietta e un pompettina regolabile in modo da sfrutatre al massimo le indicazioni di velocità di permeazione delle resine... <ci si arrangia come si può a Pavia> e ho messo la dose di zeolite calibrata sul litraggio della vasca... vediamo come va, in una giornata ho visto una riduzione dei sedimenti sul vetro posteriore ma non voglio parlare troppo presto.
__________________ Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.
Mi sono costruito un filtro a letto fluido tramite una bottiglietta e un pompettina regolabile in modo da sfrutatre al massimo le indicazioni di velocità di permeazione delle resine... <ci si arrangia come si può a Pavia> e ho messo la dose di zeolite calibrata sul litraggio della vasca... vediamo come va, in una giornata ho visto una riduzione dei sedimenti sul vetro posteriore ma non voglio parlare troppo presto.
__________________ Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.