|
Originariamente inviata da Perry
|
condormannaro,
c'ero arrivato per logica, ma una cosa non mi è chiara nel caso specifico.
Ok che
|
Quote:
|
è molto più solido il nesso causale rispetto al caso in cui tu vai a casa, lo metti in vasca, e dopo due anni vieni morso
|
però il fatto succederà lo stesso tra 2 anni perchè tu me lo hai venduto senza informarmi della pericolosità.
O forse la cosa è molto meno "grave" perchè nel frattempo avrei potuto informarmi? Resta comunque il fatto che tu, venditore, non mi hai informato.
Chiedo scusa se forse è un po' OT ma questa cosa mi intriga..
|
Perry, questo criterio del tempo è un criterio che viene tenuto in conto, fra i tanti altri, nella valutazione del giudice. Non è codificato, e va adattato al caso di specie.
In questo caso potrei sostenere che in effetti, dopo molto tempo, è più probabile che l'appassionato si sia informato, sia stato avvertito, abbia "volontariamente" continuato ad allevare un animale pericoloso, per avendolo scoperto tale.
E' invece piuttosto probabile che se io ti vendo un animale velenoso e tu vieni morso dopo venti minuti, la tua libera "volontà" di tenere quel pericoloso animale non si sia ancora potuta formare.
Perdonami per la semplificazione, ma è solo per rendere l'idea.
La materia penale, in punto di causa dell'evento, è piuttosto complessa e mi sono tenuto su di un piano meramente divulgativo che soffre quindi, ovviamente, di inevitabili limiti.
A presto