Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
sanzucht2, ti sbagli....se ben dosati e meglio usare integratori liquidi che il reattore di calcio.
Bene che vada con il reattore di giorno il ph è basso e di notte accettabile.
sorry ma è una bestemmia a messa!
da quando l'uomo ha inventato l'acropora non si era mai sentita non concordo con te...
ho ammirato le foto della tua vasca complimenti vivissimi,ma secondo me volevi affermare che personalmente hai avuto più facilità a gestire i buffer piuttosto che il reattore di calcio.
Che credo molti condividerranno il dato di fatto del potenziale di stabilità che può dare il giusto uso del reattore e la sua rilevanza ,concatenata ad altri fattori ,per un buon trend di salute-crescita-colore!
p.S voglio venire con il sansozucth a vedere la tua vasca non gli va ma lo convincerò....ciao
lux76bis, Franco si riferiva all'influenza che ha il reattore di calcio sul PH e non ha bestemmiato per niente. -E' noto a tutti che il reattore dà stabilità nei valori e, fondamentalmente, dà un'apporto continuo dei minerali necessari alla calcificazione, però se confronti il PH di una vasca con reattore e una vasca con integratori o buffer o meglio ancora metodo balling ti accorgerai che quest'ultima ha un PH estremamente più brillante. La Co2 immessa dal reattore in soluzione forma acido carbonico che abbassa anche notevolmente il PH specie durante la notte quando si assiste a un'arresto di tutte le attività fotosintetiche e quindi a un'aumento esponenziale della CO2 disciolta.Poi è chiaro che si scelga il reattore, risparmio economico in primis e minore rottura di palle nella gestione ma non è l'unico sistema e non è di certo il migliore.
lux76bis, Franco si riferiva all'influenza che ha il reattore di calcio sul PH e non ha bestemmiato per niente. -E' noto a tutti che il reattore dà stabilità nei valori e, fondamentalmente, dà un'apporto continuo dei minerali necessari alla calcificazione, però se confronti il PH di una vasca con reattore e una vasca con integratori o buffer o meglio ancora metodo balling ti accorgerai che quest'ultima ha un PH estremamente più brillante. La Co2 immessa dal reattore in soluzione forma acido carbonico che abbassa anche notevolmente il PH specie durante la notte quando si assiste a un'arresto di tutte le attività fotosintetiche e quindi a un'aumento esponenziale della CO2 disciolta.Poi è chiaro che si scelga il reattore, risparmio economico in primis e minore rottura di palle nella gestione ma non è l'unico sistema e non è di certo il migliore.
Trend di vasche con reattore di calcio tarato bene che ho potuto vedere 7.9 luci spente 8,3-8,4 fine ciclo di luce....
mi dirai che con il balling tocchi 8,6!?per poi?
secondo il balling è un metodo per neofiti con piccoli vasche per carità poi ognuno ha le sue idee ma a certi livelli di vasche???.....
comunque mi fa piacere scambiare 2 chiacchere con te tuesen sei molto in gamba un saluto
lux76bis, vedendo la vasca di hausreef non sembrerebbe che ha bisogno del reattore di calcio,io pensavo come te che è indispensabile e invece non lo è...
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
lux76bis, vedendo la vasca di hausreef non sembrerebbe che ha bisogno del reattore di calcio,io pensavo come te che è indispensabile e invece non lo è...
sei stato a casa del tizzio per vedere la vasca?
parliamo di quale vasca damme il link e corri baby che ho messo l'acqua!!:::::
Che poi puoi avere un risultato buono con altri mezzi per carità!!
Ma il reattore non me lo toccate che senza vuol dire instabilità certa e tanto tempo perso dietro i dosaggi!!damme il link!!
*Tuesen!*, io ho 7,80 di notte -8,50 di giorno...senza reattore di calcio e co2 che variazione si ha rispetto ai miei valori?(avrei un ph piu alto per piu tempo?)scusa se ti faccio tutte ste domande ma vorrei far esplodere la vasca di colori:)sfruttandola al massimo.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."