Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
ora mi chiedi troppo.. xkè ho visto tutte le foto che ho sul pc di piante di ogni tipo, ma rossa bassa apparte una ozelt che poi rossa rossa nn è, ma ha solamente delle striature rosse, nn ne ho trovate...una che nn è verde è una crypto brown..
a tutti coloro che sono esperti di piante: diteci il nome di una rossa che rimanga bassa?
grazie
__________________
IO SONO L'INVENTORE DEL GIOCO ASPIRA E PARLA CON L'ELIO....
Francesco, mi sembra molto simile alla Rosanervig, non saranno due nomi della stessa pianta?
Grazie
Se l'hai vista al botanic di Montebello, penso proprio di si.....l'ho vista e ne ho preso un vasetto oggi pomeriggio......infatti volevo scrivertelo......ma mi hai preceduto.....
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
Francesco, mi sembra molto simile alla Rosanervig, non saranno due nomi della stessa pianta?
Grazie
Se l'hai vista al botanic di Montebello, penso proprio di si.....l'ho vista e ne ho preso un vasetto oggi pomeriggio......infatti volevo scrivertelo......ma mi hai preceduto.....
Siiiiiiiiiiiiiii
e stasera al Viridea ho trovato due piantine belle paffute di rosanervig (è diversa dalla Rosea Australis, a meno che non debba "ambientarsi" per poi somigliarle...).
Domani posto la foto del 21 litri con gli ultimi aggiornamenti, aggiunte, sostituzioni e spostamenti..le caridine si stanno innervosendo a furia di traslochi . Ora sono soddisfatta. A domani per sentire cosa ne pensate.
Che bella vaschettttta! sembra anche più grande con quel tronco a forma d'albero (molto originale) brava!
Le caridine portano le uova dai 20 ai 30gg di solito..
Ciao Cleo, grazzzzieeee!!
Le caridine sono diventate mamy e papy proprio oggi, ci sono un mucchio di minuscoli esserini bianchi che "tremano" in giro per la vaschetta (che dite, il filtro lo spengo -28d# ?? ). Questo è il motivo per cui le foto sono puntinate Non ho pulito bene il vetro per non fare un mini-caridinicidio
Decisamente meglio della già bella vaschetta iniziale.
Incredibile la quantità di piante in un volume cosi piccolo, sembrerebbe molto + grande come vasca almeno un 50 o 60 litri.
Hai già dato le misure della vasca, i valori dell'acqua e dell'illuminazione?
Salut
__________________
Scambio pesci e piante per info inviarmi mp :)
__________________ I don't need your civil war, it feeds the rich while it buries the poor Quand'ero piccolo i miei genitori hanno traslocato dodici volte, ma sono sempre riuscito a ritrovarli