Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le schede sugli Echinodermi, Crostacei, Gasteropodi, Policheti, eccAiutaci a creare un data base sugli invertebrati che possa essere utile a tutti per l'identificazione e per la cura dei nostri animali.
bene sono felice!! -04
ma se non raccolgo le larve muoiono vero?
di solito quanto ci mette un granghio normale a fare la schiusa?
giusto per darmi un'idea...
ronnypola, ci ho provato io, il maschio ha mutato..e la femmina l'ha ammazzato il giorno dopo la zac zac..la femmina si nutre pure dei piccoli..la schiusa avviene di notte, l'ho beccata una volta sola ed erano le 2..non ho salvato nulla!
Moolto molto timido..è praticmente da 3 giorni che è nascosto sotto la roccetta,oggi gli ho messo davanti alla tana,un pezzetto di Mysis surgelato...finalmente l'ho visto muoversi.
io ne ho 3 e sta sera scrutando l'acquario con la pila mi sono reso conto che uno ha una marea di uova arancioni sotto le zampe
secondo voi riescono a salvarsi o diventano cibo ??
Io ho una coppia (uno dei due ha le uova rosso fiamma) ma non li ho mai visti insieme, stanno ad almeno 10 cm. di distanza fra loro.
Forse si vergognano quando vedono estranei.