Rama, non sei il primo che prova ad omaggiarmi di esserini, ma non chiedermi il motivo, ma io gli sono sempre stato antipatico e sino ad ora (mi tocco) non hanno attecchito.... ad onor del vero, in due casi ho visto parassiti nella mia vasca, in entrambi i casi su animali presi il giorno stesso.... e cestinati immediatamente.... nel primo caso era una montipora splendida con nudibranchi, anche se con amarezza la ho buttata, nel secondo caso un'acropora millepora con svariate turbellarie e uova, anche questa cestinata in pochi minuti.....
Circa 2 anni fa ho svuotato mezza vasca per sistemare alcuni animali etc, ho fatto il bagno a molti animali perche' alcuni anche provenienti da chi aveva i simpatici ospiti, beh, non c'era una turbellaria.....
Il 23 dicembre del 2007 con Augusto e Matteo abbiamo disfatto la vasca e rifatta, controllati tutti gli animali, nemmeno (mi ri-tocco) un'uovo ed una turbellaria o nudibranco..... in quell'occasione abbiamo rivisto anche il layout eliminando la sabbia che non c'e' nulla da fare, ma fa da ricettacolo di schifezze. In quell'occasione abbiamo messo la strem rock al centro vasca posteriore in basso, eliminato tante rocce, parti di coralli, coralli e montipore....
La sabbia come ti ho scritto sopra e' alla fine un ricettacolo di sporcizia, anche solo una spolverata basta a creare qualche disagio, per questo andrebbe tenuta sotto controllo con animali adatti che la puliscono di continuo, io onestamente ADORO far crescere i coralli sui vetri (saro' matto) quindi sto facendo crescere delle digitate sul fondo cosi' da fare un "prato" di digitate
FIAT600, in mare e' vero che c'e' biodiversita' e non linearita', nella mia vasca forse e' un po' troppo
Ciao