Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-05-2008, 12:42   #1
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il minimo del minimo del minimo: questione pesci

ecco un post di "acquariofilia alternativa alla classica", per dirla nel modo di cui tanto si dibatte in questi giorni in questa sezione.

il problema è quello classico di volere portarsi l'acquariofilia in ufficio: io di mio vorei farci una vasca ADA 150x50x50, mentre i miei colleghi (e l'ufficio non è il mio...) finora si sono quasi contrariati di fronte alla mia prima creazione acquatica da ufficio (una talea di Cabomba dentro una bottiglia da 750ml)


Cosa posso fare su una scrivania che sia il minimo del minimo del minimo dal punto di vista dell'impatto "impiantistico", ma che mi permetta di accogliere piante, gasteropodi e qualche caridina (o qualche Endler, magari anche solo da avannotti)?

attualmente i miei vincoli-idee sono:

- posizione: scrivania ben illuminata (luce indiretta) da una grande finestratura (serve l'illuminazione artificiale? che mi consigliate di adatto, magari economico?);

- vasca in cristallo 20x15x20 (5l), in origine un vaso, preso da LeroyMerlene, non posso andare oltre a litraggio;

- si può evitare di applicare il filtro? magari con piccoli cambi d'acqua giornalieri? (alla mensa posso scegliere la bottiglietta di acqua liscia o gassata, quale sarebbe meglio?) per un minimo di effetto tampone/filtrante posso provare ad usare un fondo con argilla? quale argilla? e sennò?

- come ogni ufficio, la temperatura scende parecchio la notte, quando si spegne il riscaldamento centralizzato: cosa posso adottare che resista a oscillazioni di 10/15 °C giornalieri? e sennò, esiste qualche mini-mini riscaldatore? chessò, un cavetto sottosabbia da 5cm?




grazie!
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
del
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,64013 seconds with 14 queries