|
Originariamente inviata da lookdown80
|
|
Originariamente inviata da sjoplin
|
lookdown80, non mi preoccuperei troppo di andare a toccare quel valore... piuttosto ca e mg come son messi?
|
Misurazioni di sabato, ca 390 e mg 1270, li sto aiutando un po' coi relativi kent. Direi benino, no?
Del discorso dell'illuminazione che ne pensi invece?
Marco
|
tieni conto che quando avvii il fotoperiodo c'è un po' uno scombussolamento generale nella vasca e kh/ca/mg non brilleranno certo per stabilità, quindi non ti aspettare subito un modello di perfezione nei rapporti; personalmente preferisco non avere i valori allineati in assoluto, piuttosto che rischiare di avere delle precipitazioni, come ogni tanto si legge sul forum.
io alzerei un po' il magnesio, intorno ai 1350. quando è a posto alzi anche il calcio. di quanto lo vediamo poi dopo che hai sistemato il magnesio. mi raccomando come sempre di non esagerare con i buffer, per il magnesio stai sui 25ppm/die e non integrare altro finchè non l'avrai sistemato.
per la luce, io non farei tanti incroci tra metodi di maturazione diversi, quello di rovero si riferisce a un berlinese classico, quindi con skimmer e possibilità di riempire la vasca di spazzini per controllare un po' la proliferazione algale. te non puoi contare su quelle cose, per cui, starei dalla parte dei bottoni e andrei come da guida. tieni presente che se fai delle variazioni sulla luce, quando vedi le alghe è già troppo tardi...