Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 24-09-2009, 14:36   #1
rinxio
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinci_s79
se il sistema è fatto ad OK la produzione di CO2 si arresta da sola quando il gas ha completamente riempito ogni spazio vuoto, man mano che la co2 va in vasca e quindi si libera spazio dentro la bottiglia,se ne dovrebbe produrne della nuova.Almeno secondo il principio di espansione dei gas
Scusate se forse questa cosa era già stata trattata e me la sono persa, quindi in parole povere, se anche dovessi miscelare 100 ml invece che 10 ml ogni 10 bustine, l'unico problema sarebbe che tutto il sistema debba resistere ad una grande pressione e che comunque la produzione di CO2 arrivi ad una pressione massiam dopodichè, finchè non scende, la reazione si blocca?
..questo mi fa pensare che allora potrei avere una perdita avendo aggiunto anche qualcosina di più forse rispetto a quella da te consigliata.. -05
rinxio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 14:41   #2
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se è durata così poco è probabile
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 19:46   #3
rinxio
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AHAHAHA!!! Ho trovato la perdita, quella maledetta faceva sembrare che il sistema funzionasse senza esplodere mentre, quando l'ho sistemata, l'esplosione c'è stata!! AHAHA...troppo divertenti questi esperimenti di fai-da-te!!!
rinxio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 10:53   #4
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Eccoli qui raga ho scritto tutto date un'occhiata:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...950325#2950325
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 11:59   #5
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 51
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm diciamo che c'è una spesa iniziale non indifferente, tra bombola usa e getta e riduttore...
però l'idea del riutilizzo è buona

come mai hai bucato il fondo e non ad esempio un lato?
paxly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 12:07   #6
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, l'impianto lo avevo già e mi ero stancato di usarlo per via delle 18euro ogni 6mesi di bombole, acquistarne una ricaricabile ad 80euro non mi andava e quindi son passato al fai da te con l'idrolitina.Da qui l'evoluzione.Ad ogni modo la spesa che bisogna affrontare è solo quella del riduttore, che con 40euro si prende nuovo o con la metà o poco più usato.

Lo fatto sul fondo perchè è più comodo e facile in quanto il fondo è piatto, mentre tutto il resto della bombola è curvo.Ho bucato col trapano ed una buona punta per il ferro.
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2009, 08:32   #7
marchio86
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Monselice
Collabori con: iCrash Srls
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
provata l'idrolitina...mi è durata qualche ora...sicuramente ho sbagliato qlk cosa però boh...
__________________
__________________________________________________ ______________________________

marchio86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 01:11   #8
chizzoni
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Città: Mozzecane
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente hai una perdita dove hai forato. metti della pasta (colla) per ferro in abbondanza e aspetta che si asciughi. vedrai che non esce niente poi
__________________
LEx 01
chizzoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 10:59   #9
tixcar
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente solo 1 purtroppo, ma in passato sono arrivata a 4 contemporaneamente
Età : 44
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tixcar

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, ieri pomeriggio ho messo in funzione l'impiantino di CO2 a idrolitina... spettacolo, anidride carbonica a GO GO ... ma!!!!

ieri sera sul tardi, sono tornato e non c'era + neanche una bollicina, allora ho pensato che avevo stretto troppo i regolatori, li allento un po' e ecco qua una colonnina di bollicine sottile. Ho pensato essendo notte, va bene anche così, invece stamattina di nuovo niente... Apro a palla i regolatori e niente, svito il tappo e sento un flebile pff come l'acqua naturale leggermente agitata. Ora la bottiglietta è morbida come se non ci fosse niente (ovviamente l'ho riattapata .

Possibile che la reazione sia terminata? mi sembrava di capire che sarebbe dovuta andare avanti fino a che tutta l'idrolitina si fosse trasformata in Na...

Il procedimento di preparazione è stato:
Ho preso il tappo della CO2 a GEL della Coca Cola, una bottiglietta nuova, c'ho messo 6 bustine di idrolitina (per non esagerare) e 10 ml di acqua di rubinetto chiuso, verificato che non c'era nessuna perdita e la bottiglietta durissima (anche se non mi sembrava "marmo" come qualcuno aveva detto nel post originale...

Qualcuno mi può aiutare?

Ciao

Tix
tixcar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 11:12   #10
tixcar
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente solo 1 purtroppo, ma in passato sono arrivata a 4 contemporaneamente
Età : 44
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tixcar

Annunci Mercatino: 0
Ho visto che la risposta al problema simile al mio è stata che sicuramente ho una perdita... ma la reazione dovrebbe essere ancora in corso giusto? quindi se immetto la bottiglietta in un secchio d'acqua devo vedere le bollicine di CO2 che continuano a uscire dalla perdita corretto? oppure la mancanza di pressione fa terminare prima la reazione?

Ciao
tixcar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , idrolitinaistruzioni , ora , pag9
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37372 seconds with 13 queries