Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ma se la caulerpa la strappi ogni volta che viene fuori (ogni 2-3 mesi un paio di centimentri) , no vero? troppo semplice?
Con l'altra vasca pensavo di fare così ...... ma ogni settimana notavo che spuntava da altre parti. Quando ho smontato avevo almeno una decina di focolai (un paio difficili da raggiungere) dove cresceva. Lo so che la sfiga ha una vista incredibile e l'avrò comunque (anche se faccio bollire la roccia) e con lei mille altre cose indesiderabili (credo che le nostre idee di vasche siano un pò troppo "sterili a comando" rispetto a cosa ne pensa madre natura). Ma ci provo lo stesso. Se rinasce mi prendo un flavescens (anche se la mia vasca è giusta giusta, forse piccola per tale pesce) e se quando cresce sarà strettino, obtorto collo lo sostituirò.
P.s. Adesso siamo ancora lontani da tutto ciò
Comunque grazie a tutti per l'interessamento, è bello leggervi.
Ciauz -28-28-28-28-28
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da S_COCIS
voglio sapere cosa dirà la moglie quando vedrà il sasso dentro la pentola che usa ogni giorno
Infatti sto cercando una pentola usata (da qualcuno che non la usa più e l'ha in cantina...........
Semmai non la trovo....... ti faccio sapere che dirà.
premesso che la pentola di accaio non "assorbe" e io uso la lattiera per mettere a bagno in acqua bollente il carbone prima di usarlo (anche sew mia moglie non lo sa)
Io mi ritengo un esperto di infestanti, infatti mi mancano solo turbellarie e maiano, poio ho tutto, comprese caulerpa racemosa e taxifolia (non mi faccio mancare nulla..)
Gia in partenza non potevo bollire tutte le rocce e .. strappo... ma con successo, e se ne rimane un poco.. poco male si ciuccia un po' di PO4..
Ovviamente se puoi eliminarla è meglio, ma mi sa che è duretta....
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
premesso che la pentola di accaio non "assorbe" e io uso la lattiera per mettere a bagno in acqua bollente il carbone prima di usarlo (anche sew mia moglie non lo sa)
Io mi ritengo un esperto di infestanti, infatti mi mancano solo turbellarie e maiano, poio ho tutto, comprese caulerpa racemosa e taxifolia (non mi faccio mancare nulla..)
Gia in partenza non potevo bollire tutte le rocce e .. strappo... ma con successo, e se ne rimane un poco.. poco male si ciuccia un po' di PO4..
Ovviamente se puoi eliminarla è meglio, ma mi sa che è duretta....
Bene, sarai sicuramente un mio interlocutore per le invasioni che la mia vasca subirà.
Anche io sono sicuro che non riuscirò a debellarla con una bollita e via. Ma ci devo almeno provare.....
Ripeto...... noi vorremmo che le nostre vasche contenessero solo quello che noi vorremmo ci fosse...... ma la natura dispone differentemente. Spesso mi chiedo se sia giusto "selezionare" le forme di vita nelle nostre vasche. Ma poi, da ignorantone in materia, mi adeguo......
Ciao. -28-28