Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Vecchio 17-02-2008, 00:21   #1
Matteo_Guppy
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Matteo_Guppy

Annunci Mercatino: 0
Basta una buccia di banana???? E' da lì da un bel pò, è diventata tutta nera e l'acqua e un pò intorbidita
Matteo_Guppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 19:24   #2
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
spero che sia un pezzetto di buccia di banana e non una buccia intera!
cmq si, può andar bene..anche se immagino che puzzi un bel pò..
se l'acqua è diventata torbida la puoi togliere
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 01:03   #3
Matteo_Guppy
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Matteo_Guppy

Annunci Mercatino: 0
è solo una striscia.
L'acqua sì ke è torbida ma non puzza per niente.
La dafnia apperna nata dopo quanto inizia a riprodurre???
Matteo_Guppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 20:25   #4
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
beh non esageriamo ora con queste informazioni dettagliate...che sinceramente non so darti.. non mi sono mai presa la briga di prendere una dafnia appena nata, isolarla e controllarne giorno per giorno lo sviluppo!

posso solo dirti che, reintegrando il cibo ogni volta che l'acqua torna ad essere limpida, nell'arco di 2 settimane raddoppiano il loro numero

.....temperature permettendo....
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 06:56   #5
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 33
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non mi sono mai presa la briga di prendere una dafnia appena nata, isolarla e controllarne giorno per giorno lo sviluppo!
per fortuna l'ha fatto qualcun'altro
daphnia pulex
http://www.tropicalfish.it/livefood/html/dafnia2.htm
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 18:12   #6
Matteo_Guppy
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Matteo_Guppy

Annunci Mercatino: 0
Allora ragazzi, vorrei fare un pò il punto sulla mia situazione, così potrà servire anche, in futuro, a chi voglia iniziare un allevamento di dafnie.

Martedì 12 febbraio, mi è arrivato l'inoculo e l'ho inserito in una bacinella rettangolare da 15 litri (più o meno) riempita con l'acqua del cambio settimanale del mio acquario.
Suggeritomi dall'utente ke mi ha venduto l'inculo, ho inserito una buccia di banana per favorire la proliferazione barrerica.
Dal giorno dell'inserimento sono passati ormai 7 giorni e mi chiedevo, anzi vi chiedo, come posso alimentarle.
So ke è utile il lievito di birra, ma in che quantità???
Altri metodi più pratici e ovviamente meno rischiosi per impedire un eccessivo inquinamento dell'acqua???

Un'altra curiosità, ho letto che se faccio marcire a parte delle foglie secche in un contenitore pieno d'acqua e poi riverso l'acqua nella vaschetta contenente le dafnie, quest'ultime triplicheranno di numero. Qualcuno di voi ha già provato?
Matteo_Guppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 14:27   #7
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
scusate la domanda..si parla sempre di acqua di acquario da usare per far partire o rabboccare le colture
ma si parla anche che sono sensibili ai metalli pesanti..........

la domanda allora è questa
se nell'acquario viene dato del fertilizzante (che ne so..tipo il sachem) l'acuqa che verrà usata sarà "contaminata".
giusto o sbagliato?
e allora come si fa?
si usa il carbone per neutralizzare gli agenti inquinanti?
saluti
__________________
MMMMMMmmmmMMMMMmmmmmMMMMMMMMMmmmmm
gianlca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2008, 15:18   #8
kaka22
Guppy
 
L'avatar di kaka22
 
Registrato: Jun 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 335
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, ho una vaschetta di 5 litri con un pò di sabbia, delle piante, tra cui muschio e cladophora e qualche lumachina tipo physa,clithon e planorbarius;

I valori dell'acqua sono:

ph = 7,5
kh = 7°
No2 = 0 mg/l
No3 = 12,5 mg/l

1)Mi domandavo se potevo inserire in vasca qualche dafnia e vedere se riusciva a riprodursi e ad avviare una piccola coltura;

2)Secondo voi devo introdurre qualche tipo di alimento (tipo fitoplancton,lievito o buccia di banana) oppure lascio tutto "nature" e vedo come procede?

Che mi dite?

Ciao!!!
kaka22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2008, 16:51   #9
Matteo_Guppy
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Matteo_Guppy

Annunci Mercatino: 0
5 litri sono pochi, dovresti aumentare la capacità della vaschetta. Te lo dico per esperienza, in così poco spazio la vedo dura per le dafnie.
Matteo_Guppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2008, 17:37   #10
kaka22
Guppy
 
L'avatar di kaka22
 
Registrato: Jun 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 335
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matteo_Guppy
5 litri sono pochi, dovresti aumentare la capacità della vaschetta. Te lo dico per esperienza, in così poco spazio la vedo dura per le dafnie.
cioè,in 5 litri decidono di suicidarsi?

a parte scherzi, potresti essere più chiaro?
kaka22 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cibo , dafnia , speciale , vivo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,76412 seconds with 13 queries