preve84, senza offesa, secondo me ti devi chiarire le idee...
Vuoi un nano o un bel vascone? se vuoi un bel vascone un bel cubo 60 (alto anche 50...) ad esempio, allora prendiamo una strada, se vuoi un microreerf (per capirsi, una via di mezzo tra i 50 e i 200L...) allora facciamo altre considerazioni.
In ogni caso, il mio parere è che una vasca cubica sia sconsigliabile per diverse ragioni. E' bella, ordinata, minimalista e zen, su questo non ci piove. Però:
1. E' difficile da illuminare, qualunque lampada tu scelga, a meno di non prendere riflettori quadrati (come i lumenarc) o da usare uno sproposito di neon.
2. A parità di volume ha dimensioni lineari inferiori, che scoraggiano il nuoto e "avvicinano" gli animali, con problemi di compatibilità che tutti conosciamo
3. E' più difficle da guardare, e a meno di poterla osservare per bene da tre lati, la superficie visibile a parità di volume è inferiore rispetto ad una vasca parallelepipoidale.
4. E' difficile da collocare nell'arredamento, perchè tipicamente è nmolto profonda.
5. Per tutte qeuste ragioni, si adatta solamente ad ospitare una struttura colonnare.
Francamente, a pensarci bene, se sei disposto a fare un 50X50, o un 60X60... io lascerei perdere, mi farei un bel 100X50X50, 6(o 8)X39T5, H&S110 e tanti saluti!
Se comunque insisti nell'idea micro, bhe... la sump deve essere il più grande possibile, non meno di 50X30X45h, con uno scomparto di almeno 15cm per il ripristino, per circa 20L (sarebbe meglio 30, ma altrimenti non ti spazio per la parte tecnica...). Nei restanti 35cm ci stanno, stipati come sardine, l'H&S90, un filtro a letto fluido, la pompa di risalita (un must: eheim 1250) e il riscaldatore. E nient'altro... Se rinunci al LF, con un po di fantasia potresti riuscire a tenere un reattore di calcio: i più piccoli sono dell'aquamedic (ma non mi convince...) e il grotech70.
Valuterei l'opportunità di impiombare la pompa di risalita nel vano del ripristino, forando la paratia dello stesso, in modo da scaricare il più possibile il calore della pompa di risalita.
Se invece dovessi optare per la soluzione della vasca grande (il 100X50X50), farei una vasca di ripristino 20X45X60h separata, una sump 60X45X45, e terrei la pompa di risalita esterna alla sump.
E valuterei in tutti i casi un bel refugium separato dalla sump...
|