Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 23-08-2007, 16:09   #41
zano
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2003
Città: annicco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 788
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a zano

Annunci Mercatino: 0
d'anltronde se si vuole tutto automatizzato e' l'unica cosa da fare
__________________
zano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-08-2007, 16:12   #42
MADICA
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 2.254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma se fai funzionare l'impianto una volta al giorno o ogni 2 giorni questo scarto non serve. Se lo fai lavorare ogni 10 giorni probabilmente devi scartare.
MADICA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 16:19   #43
zano
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2003
Città: annicco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 788
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a zano

Annunci Mercatino: 0
infatti
__________________
zano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 16:37   #44
betaturn
Ciclide
 
L'avatar di betaturn
 
Registrato: Mar 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
madonna ragazzi ho aperto una voragine -05 sono nel pallone più completo -05
__________________
betaturn
SEMPRE UN CHILO SOPRA
betaturn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 16:59   #45
sigmapower
Pesce rosso
 
L'avatar di sigmapower
 
Registrato: Jun 2007
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 990
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il bello dei forum sta appunto nell' avere a disposizione tanti punti di vista, poi sarai tu' a decidere cosa fare ( tanto la vasca e' tua ).

Personalmente collegherei il sistema di rabbocco direttamente al sistema ad osmosi se ci fossero queste condizioni :
1) Vasca con elevata evaporazione che giustifichi un funzionamento quotidiano del sistema.
2) Ridotta distanza tra la vasca e la fonte d'acqua ( non avrebbe senso tenere litri d'acqua semi stagnante nella tubazione )
3) Il tubo di collegamento fosse in una stanza in cui un eventuale perdita non causasse danni.
__________________

Vasca avviata il 29/11/2008
sigmapower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 18:26   #46
betaturn
Ciclide
 
L'avatar di betaturn
 
Registrato: Mar 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MADICA
Ma se fai funzionare l'impianto una volta al giorno o ogni 2 giorni questo scarto non serve. Se lo fai lavorare ogni 10 giorni probabilmente devi scartare.
esatto, la mia idea è proprio di mettere poca differenza tra i galleggianti per aver ricambio frequente e così evito il ristagno di acqua nell'RO

e poi volete mettere il non trafficare più con le taniche per riempire la vasca di rabbocco? è una bella liberazione!
__________________
betaturn
SEMPRE UN CHILO SOPRA
betaturn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 18:27   #47
betaturn
Ciclide
 
L'avatar di betaturn
 
Registrato: Mar 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MADICA
Ma se fai funzionare l'impianto una volta al giorno o ogni 2 giorni questo scarto non serve. Se lo fai lavorare ogni 10 giorni probabilmente devi scartare.
esatto, la mia idea è proprio di mettere poca differenza tra i galleggianti per aver ricambio frequente e così evito il ristagno di acqua nell'RO

e poi volete mettere il non trafficare più con le taniche per riempire la vasca di rabbocco? è una bella liberazione!
__________________
betaturn
SEMPRE UN CHILO SOPRA
betaturn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 18:50   #48
betaturn
Ciclide
 
L'avatar di betaturn
 
Registrato: Mar 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un'altra cosa: se volessi fare così (elettrovalvola prima dell'RO e per sicurezza un'altra elettrovalvola dopo l'impianto, metti che la prima si blocca la seconda bloccherebbe il sisitema evitando l'allagamento), la seconda elettrovalvola deve chiudere l'acqua di scarto giusto? non dovrei bloccare (sto sempre ipotizzando che la prima elettrov. sia bloccata) anche il tubo dell'acqua buona, perchè se blocco solo lo scarto credo che l'acqua esca dal tubo buono e allora divorzio......

che dite? allora così mi serve una terza elettrov. da collegare al galleggiante di max. livello e da mettere al tubo di acqua osmotica e dovrei stare a posto.

in pratica credo che farò così: impianto idraulico-elettrovalvI. collegata al sensore di minimo-RO-elettrovII. collegata al sensore di massimo e acqua di scarto e elettrov.III collegata al sensore di massimo e acqua RO

...ora mi sparo una striscia di coca e penso a tutte le minchiate che ho scritto

che dite funziona?
__________________
betaturn
SEMPRE UN CHILO SOPRA
betaturn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 19:08   #49
MADICA
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 2.254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, se usi due elettrovalvole una in entrata ed una in uscita dallo scarto non fai altro che bloccare acqua all'interno dell'impianto evitando che questo si svuoti. Puoi cmq evitare di mettere l'elettrovalvola sullo scarto semplicemente facendo in modo che il tubo di scarto prima di scendere salga verso l'alto.
Per il discorso della sicurezza in caso di rottura di una elettrovalvola allora puoi mettere due elettrovalvole, una subito prima dell'impianto ed una all'uscita dell'acqua osmotica che andrà nella vaschetta, ovviamente collegate in parallelo all'interruttore di galleggiante.
MADICA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 20:12   #50
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zano
d'anltronde se si vuole tutto automatizzato e' l'unica cosa da fare
Non l'unica c'è un'alternativa sfruttare la pressione idraulica e far lavorare in continuazione la membrana come avevo già detto.

Nel caso di elettrovalvola comunque... L'mpianto può stare tranquillamente anche a 20metri di distanza, in quanto il diametro del tubo RO (interno) è di soli 4mm, la quantità di acqua è minima ed è sicuramente inferiore rispetto a quella dei filtri.

Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , automatizzato , ripristino
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21565 seconds with 12 queries