Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 08-10-2007, 07:21   #41
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altro quesito:
Quando parliamo di valori rispetto al litraggio dell'acquario, (che si parli di potenza delle pompe, illuminazione , piuttosto che posologia di additivi), si parla di Litri teorici o litri effettivi.
Mi spiego meglio, 1kg di rocce ogni 5lt, movimento delle pompe 200/300 volte il litraggio, illuminazione 2-3W ogni litro,ecc. . I litri sono riferiti al volume dell'acquario o effettivamente al volume netto, quinsi senza rocce, considerando l'effettiva altezza dell'acqua ecc.
grazie
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-10-2007, 10:15   #42
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
si parla sempre di litri totali di acqua circolanti fra sump e acquario. sempre

in generale per le rocce devi considerare il litraggio totale a vasca vuota ma ci sono diverse varianti in base all'allestimento.

vasche con dsb o fondi sabbiosi alti necessitano di molte meno rocce rispetto al classico berlinese senza sabbia.

nel caso si abbia uno skimmer sovra oppure sotto-dimensionato....sabbia....luci....movimento....tut to influenza tutto. sempre.

qui nella sezione nano facciamo sempre 4.5 kg di rocce sul volume totale a vasca vuota per stare sicuri.

piccola nota....il movimento è 20 volte la vasca.....non duecento volte.
e il wattaggio/litro serve a molto poco
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 10:50   #43
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie molte per la esauriente spiegazione.
Mi scuso se sicuramente pongo questioni che ai più risulteranno banali.
Ma vi sono parecchie cose pratiche che non mi spiego:

ad esempio, quando metto il sale dovrei avere una idea di massima di quanto inserirne, successivamente andrò a verificarlo col refrattometro. Chiaro che molte cose si sistemano con la pratica....

Per il movimento, secondo me sarebbe molto importante avere a disposizione delle pompe su cui si può regolare la velocità, .... o no.

Considerando una vasca con solo lo skimmer e pompe, il rumore di fondo può dare fastidio? Mi pare che il deltec MCE300 sia il meno rumoroso...

Una vasca in un ambiente non molto grande produce odori?, nel senso che può dare fastidio a chi non è appassionato?

Una vasca fatta fare su misura da un negozio citato spesso sul Forum (quindi affidabile) 60x45x50 spess.8mm è comunque una ulteriore sicurezza fargli inserire dei tiranti? o superfluo.

E' chiaro che sono cose soggettive, ma non vorrei essere cacciato io dalla stanza


Grazie ancora
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 10:11   #44
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

altra cosa
Senza tracimatore, quindi per il rabbocco automatico dovrò collegare il contenitore (secchio)-l'osmoregolatore- e un tubo che va dentro l'acquario direttamente, giusto'
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 13:34   #45
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Una vasca fatta fare su misura da un negozio citato spesso sul Forum (quindi affidabile) 60x45x50 spess.8mm è comunque una ulteriore sicurezza fargli inserire dei tiranti? o superfluo.
non servono tiranti, considerando l'altezza di 50 farei un 10mm e sei a posto
Quote:
Considerando una vasca con solo lo skimmer e pompe, il rumore di fondo può dare fastidio? Mi pare che il deltec MCE300 sia il meno rumoroso...
gli acquari con rumore uguale a 0 non esistono, al max puoi rivestire l'interno del mobile o la antine con pannelli fonoassorbenti
Quote:
Senza tracimatore, quindi per il rabbocco automatico dovrò collegare il contenitore (secchio)-l'osmoregolatore- e un tubo che va dentro l'acquario direttamente, giusto'
se non usi un tracimatore o la vasca la fai senza pozzetto il tubo che porto l'acqua di rabbocco va direttamente in vasca, se hai la sump, sia osmoregolatore che tubo di mandata del rabbocco vanno in sump
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
oppure
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17813 seconds with 12 queries