Allora per lo scambiatore, se ha i tubi con diamentro 3/4 pollice o interno sui 18

mm puo' andare bene, anche perche lo scambiatore da caldaia non da' molta perdita di carico, guarda solo che non sia incrostato ( lo riempi di acqua e poi soffi da un lato e senti se rischi di fare un infarto o no

), tieni comunque presente che sulla serpentina passa l'acqua calda e sul vaso quella da scaldare, potresti anche invertirli ma non ti posso assicurare il risultato, ti ho detto invertirli per il discorso pulizia dove passa l'acqua dell'acquario.( per andare bene devi avere una serpentina e non un vaso che e' imposssibile da pulire)
La pompa della foto e' un 2005 ed e' gia fuori produzione

, ma non capisco perche' ti abbiano montato una pompa con regolazione fissa e manuale della velocita' su un impianto a pavimento ( 3 velocita'). La pompa con quel wattaggio dovrebbe riuscire a fare sui 2000

00 mt di tubo, circa, dipende dal tipo di posa dei tubi ( interasse) e dai mq di impianto.
La valvola termostatica in uscita la puoi mettere ma farei attenzione a:
- non rovinare la pompa acquario se questa si dovesse chiudere piu' del
75% ( eventualmente potresti mettere una valvola di by-pass tarabile )
- trovare valvole termostatiche tarabili precise e sicure
Ciao.