Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Reply
Old 30-08-2017, 10:03   #41
axell
Pesce rosso
 
Join Date: Feb 2005
Città: MILANO - Basiglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 dopo 7 diversi acquari
Posts: 692
Gallery Uploads: 3 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 5
Thanks (Received): 3
Likes (Given): 1
Likes (Received): 10
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Io mi appoggerei alla colonna e farei tracimazione esterna a sfioro con pettine integrato nella lastra posteriore, starei quindi staccato dal muro per 8/9cm il tanto che basta per passaggio cavi, tubi e motore esterno pompe vortech.


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per il mobile secondo me ci puoi ragionare meglio per quanto riguarda la gestione degli spazi e dell'impianto di rabbocco


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Le pompe le posizionerei nei 2 angoli posteriori


Posted With Tapatalk
__________________
Grazie a tutti per i consigli e per mantenere così attivo questo splendido forum di acquariologia.
ciao Axell

Last edited by axell; 30-08-2017 at 10:05.. Reason: Unione post automatica
axell is offline   Reply With Quote


Old 30-08-2017, 10:20   #42
Thommav
Guppy
 
Join Date: Aug 2017
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Posts: 139
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 3
Thanks (Received): 5
Likes (Given): 3
Likes (Received): 14
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Hai una foto della tracimazione che dici? Non penso di aver ben capito.


Posted With Tapatalk
Thommav is offline   Reply With Quote
Old 30-08-2017, 10:23   #43
axell
Pesce rosso
 
Join Date: Feb 2005
Città: MILANO - Basiglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 dopo 7 diversi acquari
Posts: 692
Gallery Uploads: 3 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 5
Thanks (Received): 3
Likes (Given): 1
Likes (Received): 10
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Allestimento Cubo 60x60 berlinese con Arduino


Questo è il tipo di tracimazione che intendo...con doppia uscita di mandata che potresti anche allontanare dal pettine per dar modo alla patina di sporco di cadere e non tornare in circolo...

Per quanto riguarda la vasca di rabbocco la puoi eliminare nel momento in cui hai la possibilità di attaccarti direttamente all'impianto osmosi, comandi il tutto con interruttore galleggiante ed elettrovalvola quindi non ti serve un serbatoio...l'importante é utilizzare un galleggiante molto sensibile e ben posizionato in area della sump senza movimento in modo da integrare pochissima acqua per volta per non sbilanciare temperatura e salinità (questo vale anche se avessi il serbatoio). Su questo tema potrai trovare pareri discordanti in quanto molti buttano via i primi litri prodotti dall'impianto osmosi perché dicono possano contenere dei residui. Magari prova a scrivere direttamente a Forwater per avere chiarimenti in merito.
Comodissimo invece l'impianto di cambio acqua automatizzato (ma secondo me devi comunque supervisionare sempre tu l'operazione).
In tal caso ti basta un serbatoio pari al 10/15% del volume della vasca per effettuare il cambio.
Posizioni una pompa in sump controllata da interruttore che una volta acceso scarichi l'acqua della sump (ovvio devi spegnere tutti gli apparecchi visto che rischi di farli lavorare a secco) ed una volta finito con altra pompa comandata accendi il reintegro dell'acqua salata...che devi necessariamente preparare tu con sale di ottima qualità (ti prego non ti affidare a negozi per preparare l'acqua, anche il più onesto e corretto dei commercianti può darti acqua non perfettamente idonea alla tua vasca anche solo in termini di salinità).
Devi quindi prevedere una pompa ed un riscaldatore per la preparazione dell'acqua salata ed una pompa per il reintegro.

Per realizzare il serbatoio considera di sfruttare l'altezza del mobile...una vasca accostata al sump per esempio da 45Lx10Px70H ti da un volume utile di circa 30 litri...in soli 10cm di profondità.

Lo spazio sotto una vasca del genere non ti manca di certo per farci stare quello che ti serve. Non esagerare con mille accessori che poi se non sai usare e gestire ti complicano la vita è rischi di mandare tutto in vacca...ovvio che dipende tutto da cosa vuoi allevare, ma più semplifichi meglio è secondo me.


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Perché non valuti di realizzare una vasca poggiata alla colonna con misure 65 di lato, 75 di profondità e 60 di altezza con 10cm posteriori di pozzetto dedicato al carico e scarico ed ai motori delle pompe? Quindi in parte a secco in parte a bagno?


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Avresti come volevi vasca totalmente libera da accessori, vedresti solo le 2 pompe che hanno ingombro minimo...e nascondi dietro tutti i cavi e tubi che servono, a quel punto puoi realizzare un classico scarico durso (ed un secondo scarico grezzo ma di sicurezza che non è mai troppa).

Su una vasca così avresti spazio sotto il mobile per 65x75x80/90 di altezza...tolto l'ingombro del telaio (ipotizziamo di utilizzare i profili 30x30) ti ci puoi metter tranquillamente una sump da 58x58x40h ovvero 135litri circa di capienza lorda massima, ma lavorando a 20cm circa di livello ne useresti solo una 70ina avendo ben 65litri di margine di sicurezza. in caso di blocco della pompa di mandata che potrebbe voler dire che l'acqua in vasca che scende per troppo pieno saranno al massimo e voglio esagerare 15 litri...
Perché 58x58? Per poter realizzare a fianco ad essa il serbatoio di cambio acqua da 58x10x70, ovvero 40 litri lordi ovvero il 16% del volume della vasca principale.


Posted With Tapatalk
__________________
Grazie a tutti per i consigli e per mantenere così attivo questo splendido forum di acquariologia.
ciao Axell

Last edited by axell; 30-08-2017 at 10:31.. Reason: Unione post automatica
axell is offline   Reply With Quote
Old 30-08-2017, 12:10   #44
gerry
Moderatore
 
Join Date: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Posts: 11,223
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 74
Thanks (Received): 231
Likes (Given): 72
Likes (Received): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Thommav View Post
La parete misura 65 cm circa. Il mobile lo farei così perché ho bisogno di spazio per osmosi, vasca di cambio acqua ed eventuale refugium. Dai non dirmi che ti illudo che già mi sono affezionato. . Domanda critica: con questo layout, e l'atollo, idealmente dove le metteresti e dove faresti puntare le pompe di movimento?


Posted With Tapatalk


All'inizio avevo capito che avresti fatto una vasca visibile su tre lati , poi però anch'io pensavo la mettessi in "centro stanza" ... ..
con questo all'estimento metterei le Pompe dalla parte della colonna ;
Per la direzione dipende dalle Pompe , se elettroniche ( quindi vari il flusso e la potenza) o fisse


Posted With Tapatalk
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry is offline   Reply With Quote
Old 30-08-2017, 12:13   #45
Thommav
Guppy
 
Join Date: Aug 2017
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Posts: 139
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 3
Thanks (Received): 5
Likes (Given): 3
Likes (Received): 14
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Elettroniche.


Posted With Tapatalk
Thommav is offline   Reply With Quote
Old 30-08-2017, 12:16   #46
gerry
Moderatore
 
Join Date: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Posts: 11,223
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 74
Thanks (Received): 231
Likes (Given): 72
Likes (Received): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci nel mercatino: 0
Io sono per fare una vasca di accumulo per l'osmosi , non mi piace far lavorare in continuo l'impianto; senza vasca e con un buon osmoregolatore hai frequenti attacca e stacca
Io preferisco una piccola vasca, che si riempia da sola quando si sta per svuotare
Il cambio automatico è una gran cosa , ma vista la grandezza della vasca non so se lo farei
Se lo fai tieni conto che la vasca del cambio bisogna pulirla, molti sali lasciano residui ( red sea in primis) e la vasca dovrai tirarla fuori , quindi prevedilo


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Originally Posted by Thommav View Post
Elettroniche.


Posted With Tapatalk


In questo caso, potendole alternare ( se non metti vortech ) le farei puntare verso il centro o quasi del vetro davanti
Se invece metti vortech ( grandi Pompe) le lasci diritte ( non puoi variarle ) e utilizzi in vari programmi per alternarle


Posted With Tapatalk
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Last edited by gerry; 30-08-2017 at 12:20.. Reason: Unione post automatica
gerry is offline   Reply With Quote
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Likes Thommav liked this post
Old 30-08-2017, 12:21   #47
axell
Pesce rosso
 
Join Date: Feb 2005
Città: MILANO - Basiglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 dopo 7 diversi acquari
Posts: 692
Gallery Uploads: 3 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 5
Thanks (Received): 3
Likes (Given): 1
Likes (Received): 10
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Allestimento Cubo 60x60 berlinese con Arduino

Io fossi in te valuterei le nuove tunze 6040 elettroniche
Le danno per acquari fino a 500lt (il doppio del tuo con un flusso variabile fino a 4.500lt/h
Forse sono un po' piccole per vasca di sps ma se fai vasca mista e posizioni bene i coralli potrebbero anche essere sufficienti
__________________
Grazie a tutti per i consigli e per mantenere così attivo questo splendido forum di acquariologia.
ciao Axell
axell is offline   Reply With Quote
Old 30-08-2017, 12:22   #48
Thommav
Guppy
 
Join Date: Aug 2017
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Posts: 139
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 3
Thanks (Received): 5
Likes (Given): 3
Likes (Received): 14
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Si giustissimo. Ci avevo pensato. A tal proposito ci sono pompe che non lavorano immerse ma che si installano fuori dalla vaschetta e che "succhiano", magari con il tubicino attaccato sul fondo e che non si rompono se finisce l'acqua?


Posted With Tapatalk
Thommav is offline   Reply With Quote
Old 30-08-2017, 12:23   #49
gerry
Moderatore
 
Join Date: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Posts: 11,223
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 74
Thanks (Received): 231
Likes (Given): 72
Likes (Received): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by axell View Post
Io fossi in te valuterei le nuove tunze 6040 elettroniche


Belle, l'ho vista lavorare nella vasca di Ivano e una Pompa sola bastava per tutta la vasca ( piccolo nanoreef, nella tua non basta )


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Originally Posted by Thommav View Post
Si giustissimo. Ci avevo pensato. A tal proposito ci sono pompe che non lavorano immerse ma che si installano fuori dalla vaschetta e che "succhiano", magari con il tubicino attaccato sul fondo e che non si rompono se finisce l'acqua?


Posted With Tapatalk


Non conosco Pompe da acquario capaci di fermarsi da sole quando manca acqua ; se per la vasca del cambio io i metterei un galleggiante che stacchi corrente


Posted With Tapatalk
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Last edited by gerry; 30-08-2017 at 12:25.. Reason: Unione post automatica
gerry is offline   Reply With Quote
Old 30-08-2017, 12:26   #50
Thommav
Guppy
 
Join Date: Aug 2017
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Posts: 139
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 3
Thanks (Received): 5
Likes (Given): 3
Likes (Received): 14
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Belle! Non le avevo mica viste. Beh con due di queste non me la cavo?


Posted With Tapatalk
Thommav is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
60x60 , allestimento , arduino , berlinese , con , cubo
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 13:13. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.20248 seconds with 14 queries