Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 28-12-2016, 08:31   #41
penelope64
Pesce rosso
 
L'avatar di penelope64
 
Registrato: Oct 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok...ho rimesso appunto tutti i valori e la fauna attuale proprio per evitare di sbagliare. Sapevo che gli hyphessobrycon andavano d'accordo con i miei apistogrammi mi ero documentata abbastanza poi me lo aveva confermato anche il negozio di Oltre Natura, ed è per questo che avevo l'intenzione di riprenderli, anche perchè sono belli e pacifici. Ii ragazzi di Oltre Natura, quando presi gli hyphesso, mi consigliarono di mettere insieme anche le petitelle che però in quel momento non avevano...poi non le presi più successivamente, anche perchè il giorno dopo aver preso gl ihyphesso mi sono accorta dei puntini bianche ed abbiamo ricominciato con l'ictio...

Antonio il mio acquario è un askoll 96 l.....la lunghezza mi pare 80...non mi ricordo

Per abbassare un pochino il ph metto un pò meno sali nella mia acqua di osmosi o alzo un pochino la co2, visto che ho qualche piccolo segno di alghe a pennello sulle foglie? Ora praticamente è settata una goccia ogni 5/6 secondi, è che ho paura a toccare la co2...

Comunque ok...una cosa volevo chiedervi se prendo solo gli hyphesso, posso prendere i bentosi e i flammeus insieme, oppure solo un tipo anche della stessa specie? e posso inserire una o due caridine?
grazie...
penelope64 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-12-2016, 13:59   #42
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio di scegliere tra bentosi e i flammeus, abbasserei di 1-2 punti il KH, due caridine ma meglio qualcuna di più le puoi mettere non ti spostano gli equilibri.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2016, 19:20   #43
penelope64
Pesce rosso
 
L'avatar di penelope64
 
Registrato: Oct 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok...le caridine mi piacciono molto...ma è vero che aiutano anche la gestione delle alghe?
Come faccio ad abbassare il kh ed ha questo punto anche il ph visto che ce l'ho a 7.7,5?...Aggiungo un po' meno sali nella mia acqua osmotica? o aumento di qualche goccia la co2? Ora è settata a 10 gocce al minuto ma considerato che il ph ed il kh che ho è leggermente bassa, però io ho un po' paura di toccarla....
penelope64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2016, 00:38   #44
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, una cosa da chiarire: l'acquario non si mette a punto in due giorni e i valori non basta raggiungerli in un giorno, devono restare stabili anche dopo molto tempo... Questo per dirti che è troppo presto per inserire di nuovo dei pesci. Devi aspettae almeno una decina di giorni, durante i quali controlli valori e stabilità. Regoli la CO2 e verifichi la fertilizzazione ed il benessere delle piante.

Per quanto riguarda i pesci scegli solo una specie: o bentosi o flammeus, niente combinazioni, prendi un bel gruppetto e vedrai che ti daranno soddisfazione (80 cm di lunghezza vanno bene per il nuoto degli Hyphessobrycon).

Ok per le Caridine, ma prendine un pò, almeno sei esemplari ma se puoi anche di più, le Caridine non impattano sull'equilibio biochimico dell'acquario e sono bellissime a vederle circolare operose in acquario: un vero spettacolo.

E' vero, possono aiutare con le alghe ma non aspettarti miracoli.
Non commettere l'errore di non nutrirle, della serie: tanto mangiano le alghe...
Nel caso ne parliamo al momento opportuno.

Visti i valori sei in carenza di CO2, io la aumenterei un filo e otterresti un doppio vantaggio: l'abbassamento del pH e una corretta concentrazione di CO2.

Non avere paura a regolare la CO2 basta che apri di pochissimo la valvola, quel tanto che basta ad aumentare leggermente il numero di bolle al minuto. La lasci così per un paio di ore e vedi se il numero di bolle rimane costante, in caso la regoli di nuovo sempre con piccolissimi movimenti della valvola. Il giorno successivo misuri i valori e vedi come stai.
Regoli il tutto per approssimazione successiva, fino ad arrivare al giusto valore ed alla giusta stabilità. Ci vuole un pò di tempo e un pò di pazienza ma niente di difficile, la regola d'oro è: piccolissime variazioni.

Devi stabilire il valore di pH che vuoi avere in vasca... fino a 6.7 stai bene così, se lo vuoi un pò più acido devi toccare di 1 o 2 punti anche il KH ma, onestamente, non lo abbasserei in quanto, con un KH troppo basso, ti verrebbe meno l'effetto tampone sul pH.

Dai, che stai andando benissimo
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie penelope64 Ringrazia per questo post
Vecchio 29-12-2016, 01:23   #45
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti conviene restare a osservare il diffusore di co2 quando lo regoli perché impiega alcuni minuti a stabilizzarsi. Fino a 4 di KH puoi scendere quasi a occhi chiusi secondo me, io nelle mie avevo sempre 4 o 3 e facevo fatica a avere un pH acido.

Ultima modifica di michele; 29-12-2016 alle ore 01:47.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie penelope64 Ringrazia per questo post
Vecchio 29-12-2016, 13:30   #46
penelope64
Pesce rosso
 
L'avatar di penelope64
 
Registrato: Oct 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok..seguirò i consigli...sia per la specie che per le caridine che poi mi piacciono tanto!!
So che devo controllare il diffusore per un pò di tempo perchè tende a rispostarsi, ma considerando che il diffusore allo stato attuale emette una goccia ogni 5/6 secondi per arrivare quindi ad emettere 10 gocce al minuto, che dite lo regolo ad una goccia ogni 4 secondi? ed arrivo a 15 gocce al minuto?...E' corretto?....certo poi con i test mi regolo quanto scende il kh e il ph...
penelope64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2016, 15:50   #47
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Sulla carta ma poi quando lo fai materialmente penso troverai con un po' di pazienza il giusto dosaggio smanettando un po' , Caridine intendi le Japonica o heteropoda?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2016, 16:02   #48
penelope64
Pesce rosso
 
L'avatar di penelope64
 
Registrato: Oct 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ancora non lo so Michele....non sono ancora preparata sulle caridine......
penelope64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2016, 18:04   #49
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dai un occhio a questo sito http://www.redcherry.135.it/ tanto per iniziare a studiare...

Vedrai che ti daranno molte soddisfazioni...
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2016, 01:08   #50
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora prendi le heteropoda che c'è ne sono di tutti i colori e si riproducono facilmente.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
effetto , faunamor
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17011 seconds with 13 queries