Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
L'alimentatore per cellulari non va bene, eroga 5Volt e per quelli ce ne vogliono 12. E provare con le pompe per filtri degli acquari?
O nel mio acquario ho questa, non so quanto possa costare.
Se immersa in acqua ha una bella portata e funziona senza alimentatore, direttamente con la 220V
L'alimentatore per cellulari non va bene, eroga 5Volt e per quelli ce ne vogliono 12. E provare con le pompe per filtri degli acquari?
O nel mio acquario ho questa, non so quanto possa costare.
Se immersa in acqua ha una bella portata e funziona senza alimentatore, direttamente con la 220V
L'alimentatore per cellulari non va bene, eroga 5Volt e per quelli ce ne vogliono 12. E provare con le pompe per filtri degli acquari?
O nel mio acquario ho questa, non so quanto possa costare.
Se immersa in acqua ha una bella portata e funziona senza alimentatore, direttamente con la 220V
mi sa che la prendo pure io..
sono abituato con un pezzo di canna, e aspirare l'acqua con la bocca
Vabbe a scendere si fa presto, basta usare l'apposito strumento che sfrutta i vasi comunicanti e che simona anche, è a salire il problema. Speriamo vada bene questa pompa
Il problema è che la pompa a 12 V è più sicura di una 220V.
Ma staccate riscaldatore e pompa prima di mettere la mano in vasca?
E un importante norma di sicurezza.
Diego.diego io non faccio testo, il mio alimentatore è grosso, e posso avvitare i fili della pompa direttamente ai morsetti del alimentatore.