Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 11-12-2015, 13:49   #1
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
vai di rubinetti che Gardena ringrazia
Ohhhhhh, costeranno un euro l'uno

Posted With Tapatalk

ma.... così per bisticciare un po' pubblicamente, che non lo facciamo mai

volevo solo fare un paio di osservazioni:

1) se sti benedetti rubinetti servissero veramente, cosa costerebbe ad aqua1, forwater & co. metterli direttamente sull'impianto nuovo? a loro costerebbero pochi cent e commercialmente parlando potrebbero anche raccontarcela come ulteriore protezione dell'impianto.

2) se lo lasci attaccato, quando chiudi il rubinetto centrale tutto il flusso dell'acqua si blocca. quello che è dentro è dentro, quello che è fuori è fuori. non c'e trippa per gatti e non c'è aria per nessuno se stacchi l'impianto invece il discorso cambia....

ciò detto, sabato quando ti vedo ti do un bacino, che facciamo pace

ma non uscirebbe l'acqua dallo scarico e dal permeato?
e comunque non tutti possono tenerlo attaccato,ad esempio io ho l'attacco della lavatrice esterno (mannaggia) sul terrazzo e si possono raggiungere temperatura che comprometterebbero in breve la membrana,indi giocoforza devo metterlo in casa e capirai che in casa non lo posso mettere attaccato in continuo al rubinetto,o meglio nel mio caso potrei perchè ho un secondo bagno che (al momento) non utilizzo,ma non va bene.

DOMANDA: ho un vecchio impianto a osmosi forwater che non intendo riutilizzare (alla fine mi costa uguale ricomprarlo nuovo aqua1) se al posto dei rubinetti x quello nuovo metto allo scarico uno degli attacchi a sfera che si usano x collellegare i tubi da 6mm che collegano i bicchieri e quando ho terminato di produrre osmosi al terminale dello sferico attacco il tubicino del permeato non dovrebbe comunque uscire nulla.. o sbaglio? e ovviamente all'attacco dell'acqua metterei questo:http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...-con-deviatore

che ne pensate?
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2015, 20:26   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
vai di rubinetti che Gardena ringrazia
Ohhhhhh, costeranno un euro l'uno

Posted With Tapatalk

ma.... così per bisticciare un po' pubblicamente, che non lo facciamo mai

volevo solo fare un paio di osservazioni:

1) se sti benedetti rubinetti servissero veramente, cosa costerebbe ad aqua1, forwater & co. metterli direttamente sull'impianto nuovo? a loro costerebbero pochi cent e commercialmente parlando potrebbero anche raccontarcela come ulteriore protezione dell'impianto.

2) se lo lasci attaccato, quando chiudi il rubinetto centrale tutto il flusso dell'acqua si blocca. quello che è dentro è dentro, quello che è fuori è fuori. non c'e trippa per gatti e non c'è aria per nessuno se stacchi l'impianto invece il discorso cambia....

ciò detto, sabato quando ti vedo ti do un bacino, che facciamo pace
Me l'ero persa, passo direttamente alla pace di domani ,ma invece del bacino è meglio una birra
non so se è già stato detto ,ma una cosa molto importante per la durata e le performance della membrana è fare frequentemente i lavaggi.
E forwater o acqua uno ormai forniscono sempre piu gli impianti di deviatore per il lavaggio ,quindi serve, zio........prrrrrrrrrr

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2015, 19:11   #3
Inventor4Fun
Avannotto
 
Registrato: Nov 2015
Città: Verbania
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A
Inventor4Fun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2015, 23:34   #4
Inventor4Fun
Avannotto
 
Registrato: Nov 2015
Città: Verbania
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho misurato il TDS dell'acqua del rubinetto ed è 33 mi sembra ottimo giusto?
In uscita dall'impianto è 0

Posted With Tapatalk
Inventor4Fun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2015, 11:36   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Inventor4Fun Visualizza il messaggio
Ho misurato il TDS dell'acqua del rubinetto ed è 33 mi sembra ottimo giusto?
In uscita dall'impianto è 0

Posted With Tapatalk
mi sembra SUPERottimo, l'ingresso (forse troppo). puoi provare ad invertire le sonde, tanto per essere sicuri che funzionino bene?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2015, 17:47   #6
Inventor4Fun
Avannotto
 
Registrato: Nov 2015
Città: Verbania
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Inventor4Fun Visualizza il messaggio
Ho misurato il TDS dell'acqua del rubinetto ed è 33 mi sembra ottimo giusto?
In uscita dall'impianto è 0

Posted With Tapatalk
mi sembra SUPERottimo, l'ingresso (forse troppo). puoi provare ad invertire le sonde, tanto per essere sicuri che funzionino bene?
Un mio amico che lavora al comune mi aveva detto che la nostra acqua era ottima ma non pensavo così, forse è per questo che i coralli molli hanno resistito anche senza acqua osmosi.
La ho misurata direttamente dal bicchiere e mi da sempre 33/34 con entrambe le sonde, giusto adesso mi è arrivato un tee dalla aqua1 perché lo avevano dimenticato nel kit così posso montare tutti e 2 i sensori di TDS uno in entrata ed uno in uscita..
Inventor4Fun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2015, 01:05   #7
Inventor4Fun
Avannotto
 
Registrato: Nov 2015
Città: Verbania
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il raccordo che trovi nel kit è un femmina 3/4 quello delle lavatrici per intenderci, per quello che vuoi fare tu vanno bene entrambi gli adattatori. Quello di aqua1 ha anche l'innesto per lo scarico cioè colleghi il tubo di scarico dell'impianto di osmosi all'adattatore e lui scarica direttamente nel lavandino. Se vuoi metterlo nella vasca consiglio quello di aqua1 è molto più pratico.
Per quanto riguarda i rubinetti prendi quelli ad innesto rapido come quelli che trovi nel kit,online se ne trovano un sacco comunque domani vado al centro commerciale e se li trovo ti faccio sapere.
Inventor4Fun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2015, 03:48   #8
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Inventor4Fun Visualizza il messaggio
Il raccordo che trovi nel kit è un femmina 3/4 quello delle lavatrici per intenderci, per quello che vuoi fare tu vanno bene entrambi gli adattatori. Quello di aqua1 ha anche l'innesto per lo scarico cioè colleghi il tubo di scarico dell'impianto di osmosi all'adattatore e lui scarica direttamente nel lavandino. Se vuoi metterlo nella vasca consiglio quello di aqua1 è molto più pratico.
Per quanto riguarda i rubinetti prendi quelli ad innesto rapido come quelli che trovi nel kit,online se ne trovano un sacco comunque domani vado al centro commerciale e se li trovo ti faccio sapere.
indi così a spanne ci vuole questo: http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...-con-deviatore che fa da raccordo sui rubinetti di casa,fa da chiusura rubinetto sulla mandata e ci permette di incanalare l'acqua di scarico durante l'uso e poi ci vogliono 2 di questi x chiudere sia lo scarico che il permeato,
a riguardo del primo va bene anche questo http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...-con-deviatore tanto sullo scarico metteremmo il rubinetto e non possiamo tutte le volte toglierlo e metterlo al deviatore.. insomma così a spanne sono altri 21/22 euro che però alla fine ci danno un pò + di comodità,indi direi ben spesi
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2015, 09:48   #9
Inventor4Fun
Avannotto
 
Registrato: Nov 2015
Città: Verbania
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se lo lasci sempre montato si, se no ti conviene prendere un'altra valvola per chiudete la mandata così puoi smontarlo.Non vedo il link per le valvole.
Inventor4Fun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2015, 16:06   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paperino è più semplice a farsi che a dirsi (e in ogni modo stiamo parlando di niente; io volevo solo rompere le pe a tene ).
prendi un tubetto lo metti in una catinella d'acqua, tappi un lato e lo tiri su in verticale. finchè il lato è tappato (idealmente il rubinetto della rete idrica chiusa) non scende nè sale nulla. replica il tutto nell'impianto d'osmosi che deve essere a tenuta e se non lo fosse te ne accorgeresti e questo è quello che volevo dire.

poi, se l'impianto è volante, concordo che i rubinetti abbiano la loro utilità.

in ogni modo, per allungare la vita all'impianto di osmosi, oltre alle cose più ovvie, tipo cambiare regolarmente i prefiltri e non farlo ghiacciare, il sistema migliore è quello di farlo lavorare il più frequentemente possibile. il mio è collegato da 8 anni ad uno stupidissimo timer con elettrovalvola da irrigazione (quei robi a pile che si trovano anche a 20€) e ogni giorno si attiva per 5 minuti.
la membrana è ancora quella e le performances molto simili a quelle dell'impianto da nuovo.


riguardo alla DOMANDA... non ho capito e tantomeno si apre il link
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , mio , sistemarlo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29881 seconds with 13 queries