Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 29-12-2014, 21:24   #41
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ma questo è il legno di castagno che raccogliesti nel bosco ?
  Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2014, 00:03   #42
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No quel legno é ancora in giro...sto valutando se inserirlo ma nom credo... l'unico difetto di quel legno era che col coltellino sono andato troppo a fondo e quindi il legno è di due colori diversi... diciamo che questo qua é molto chiaro

Posted With Tapatalk
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2014, 19:52   #43
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi cosa ne pensate del fondo jbl manado da mettere sopra al tetra? Opinioni consigli critiche. ..

Posted With Tapatalk
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 00:09   #44
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
È ottimo perché trattiene i nutrienti e li rilascia piano piano, inoltre è molto poroso quindi favorisce i batteri del fondo e la radiazione delle piante. Però ad alcuni ha modificato i valori dell'acqua, anche se in teoria non dovrebbe farlo
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 00:38   #45
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
È quello che avevo letto...che modificava il KH...bho ho capito il layout..... con calma ve lo spiego...comunque potrei provarla ma se non sono sicuro dei risultati... tu l'hai provata direttamente?

Posted With Tapatalk
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 02:16   #46
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ad alcuni lo ha alzato il kh e anche il ph. Io non lo uso il manado, quindi esperienze personali non te ne posso dare.
Ho letto anche du gente a cui ha abbassato il kh, ad altri invece non ha modificato nessun valore.
Se vuoi provare fai pure, io userei una semplice sabbia o ghiaia quarzifera
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 12:06   #47
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse meglio la ghiaia...anche perché ho abbandonato i cory.. troppo complicata sarebbe il layout da donargli...le mie intenzioni adesso sono diverse...dopo vedodi fare un disegno per farti capire

Posted With Tapatalk
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 13:10   #48
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0

Non insultarmi se non capisci chiedi pure.. la parte dove ci sarà la radice sarà rialzata con lapillo vulcanico e fondo attivo ricoperto da ghiaia marrone ( o manado ) , la parte esterna sarà sabbia ambra o Rosella. .. per dividere ci saranno composizioni di lapillo vulcanico ( quello che ho é di un paio di cm ) interrotte qua e la da sagitaria subulata.... a te consigli

Posted With Tapatalk
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 14:35   #49
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non male come idea.
Io metterei limnophila sessiflora dove ci sono i numeri 2,da far crescere molto fino a piegarsi sulla superficie, farà un bellissimo effetto avvolgendo la radice, e magari ti diventa anche bella rissa nella parte alta.
Nei numeri 4 metterei cryptocorine parva, che restano basse o meglio, pogostemon helferi.
Inoltre aggiungerei dei numero 5, nella zona libera dietro ai tre, questi numero 5 potrebbero essere hygrophila corimbosa, blyxa japonica o ceratopteris cornuta. Quella che più ti piace messa in buon numero un modo da creare una sorta di piccolo boschetto.
Il terreno fertile mettilo solo nella zona dove andrai a posizionare le piante. Mentre lascia solo sabbia dove non c'è ne saranno.
------------------------------------------------------------------------
Userei ghiaia nera o ambra da 1-3mm dove ci saranno le piante e sabbia ambra o beige dove non ci saranno piante.

Ultima modifica di stefano.c; 31-12-2014 alle ore 14:36. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 14:52   #50
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Okay grazie mille dei consigli..okay per le piante.. ma quelle da te elencate vone byxa japonica e pogostemon non sono abbastanza difficili o mi sbaglio? Il resto tutto okay... poi vedo... dietro al numero tre non vorrej piante alte... magari sempre un prato ma più alto... sagitaria? Le altre piante le potrei mettere davanti alla limnophila spostando leggermente la radice... poi una cosa... le cryptocoryne che andrò ad acquistare in questi giorni vorrei non piantarle in modo da averle subitp a disposizione per lallestimento di fine mese.. il problema é che ripiantandole due volte nello stesso mese non rischio di farle soffrire troppo fino a morire..... visto che non le voglio piantare ma allo stesso tempo non posso tenere i vasetti perché pericolosi pensavo pi metterle in bicchieri di plastica con fondo sempre nell'acquario... che ne dici?

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho visto le piante che mi consigliavi... la pogostemos può andare..dicono che non é molto esigente... per il numero 5 la blyxa japonica sarebbe fantastica ma ho letto che é un essenza molto difficile...che ne dici di fare tipo uno sfondo di eleocharis acicularis..? Potrebbe andare...

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di filippo serino; 31-12-2014 alle ore 14:59. Motivo: Unione post automatica
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sabbia , ticino
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20053 seconds with 12 queries