Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Matteo figurati! Scherzo eh! Hkk sE puoi tirar via la cacca quando la fa...di certo aiuta
Il carico attuale della vasca credo sia molto basso in 160 litri ho:
8 Lysmata
6 paguri
2 turbo
1 mitrax
e morla....
Originariamente inviata da glopresti26
Ciao le cadute sono normali, il negoziante ha ragione. Aspetta e vedrai che farà piazza pulita. Quando finirà le alghe alimentala con spinaci freschi da me vive da 2 anni
Ma spinaci cotti o crudi?
Se crudi, come affondano? Con che frequenza?
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Dispostissimo a provarci per poi condividere le esperienze e magari tirare fuori un bell'articolo....
Tanto ho tempo di organizzarmi con gli spinaci visto che di alghe da mangiare per ora ne ha parecchie. Pensando però di doverla tenere a lungo dovrò iniziare a tener conto del carico organico che rilascia il vasca e garantisco che non è poco :)
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Dispostissimo a provarci per poi condividere le esperienze e magari tirare fuori un bell'articolo....
Tanto ho tempo di organizzarmi con gli spinaci visto che di alghe da mangiare per ora ne ha parecchie. Pensando però di doverla tenere a lungo dovrò iniziare a tener conto del carico organico che rilascia il vasca e garantisco che non è poco :)
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Infatti, leggo spesso di gente che la consiglia contro le alghe da inquinanti senza rendersi conto che sono più quelle che alimenta che quelle che mangia ,idem per i pesci.
Invece entrambi possono essere utilissimi in caso di alghe non derivanti dagli inquinanti.
Non so se la Dictyota si alimenta di inquinanti o meno, fatto sta però che se non con la dolabella non avrei saputo come debellarla...
Ora però mi hai messo un dubbio.... agli ultimi test avevo NO3 a 5, se tutte le alghe che ho in vasca puppano inquinanti, una volta debellare, a quanto schizzeranno??
Soprattutto considerato che non ho pinnuti in vasca ma solo invertebrati ....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Nel frattempo la vasca matura quindi può essere benissimo che gli inquinanti si siano abbassati per quando non avrai più alghe superiori,che cmq non dipendono direttamente da questi,anzi di solito non dipendono da niente ,arrivano e basta.
Si ma ci sono anche quelle che si pappano il calcio sottraendolo alla vasca....
Non credo sia il mio caso perché la montipora digitata continua a crescere a vista d'occhio...... però non so può mai sapere .... (l'alga mangia calcio che ho in vasca è sotto controllo, rimane in un angolino e fino a quando è lì statica è pure carina)...
Rimane il dubbio su chi si pappa la cacca della dolabella.... Oppure mi piacerebbe capire come si dissolva in una sola notte...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Halimeda bellissima quando non diventa troppo invadente.
La cacca si scioglie e in parte viene digerita dal sistema,detrivori e batteri e in parte dallo skimmer
Io ne ho proprio solo 4 o 5 rametti, qui visibili vicino a dolabella e ciano...
La cosa curiosa è che i ciano si sono spostati su questa roccia e siano spariti dal resto della vasca....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)