Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Trovato il sistema per il rialzo, senza spendere nemmeno 1€ dato che c'è l'avevo in cantina, utilizzo questo policarbonato
che ho già tagliato a strisce da 6 cm in questo modo così il lato a cui ho lasciato le alette va a incastrarsi dentro il vetro, ovviamente tra le alette metto il silicone così si incolla per bene e non passa nemmeno l'acqua.
Negli angoli le unisco tagliandole a incastro in questo modo
Credo che sarà un'ottima soluzione.
Credo che dovrò acquistare il samla ikea più grande, perché il mio negoziante di fiducia non è più tale.
Ieri dopo che sono stato la a vedere se aveva legni e sabbia che potevano fare al caso mio.
Prima mi ha sconsigliato la sabbia perché dice che si impacca e diventa schifosa, galleggia e balle varie, poi mi ha parlato male dei legni che galleggiano e tribulo per farli stare giù, poi dulcis in fundo è esordito con la frase: "Ma che caxxo stai li a tribulare, che cosa te ne frega che tanto i tuoi scalari non hanno mai visto il loro habitat naturale nemmeno col binocolo!"
Senza contare che, denigrandoli e dicendo che Nanay e Perù, Manacapuru ecc ecc, sono la stessa cosa di quelli commerciali.
A parte che forse facendo due conti ho:
- 3 taniche da 20 lt
- 1 da 15
- 2 da 5
- 1 catino della biancheria che sarà circa 35 lt
- se nel samla da 65 c'è ne metto 60
Dovrei farcela tranquillamente..
Però vorrei capire bene il procedimento così da non sbagliare:
1) riempio il samla con l'acqua della vasca
2) tolgo il riscaldatore e lo metto nel samla
3) tolgo legni e piante per acchiappare meglio tutti gli abitanti dell'acquario.
4) prendo il filtro nuovo dove al suo interno vi sono 3 cestelli di spugne blu e 1 cestello di cannolicchi nuovi, sostituisco una della spugne con i miei cannolicchi del mio filtro senza sciacquarli oppure li scacquo ma con l'acqua dell'acquario, li posiziono in fondo in modo che sono i primi che ricevono l'acqua, sopra appoggio il cestello con i cannolicchi nuovi e poi i restanti 2 cestelli con le spugne, poi lo metto in moto nel samla. In questo modo ho capito che non avviene nessun picco giusto?!
5) faccio tutto quello che devo fare nella vasca.
6) rimetto l'acqua e quando è quasi pieno (sto indietro 20 lt) ributto dentro i pesci.
7) i restanti 20 lt li metto nuovi.
Una cosa volevo chiedere, più della meta dell'acqua che nelle taniche rimane li ferma per 2/3/4 giorni non subisce nessuna alterazione?
1) si
2) si
3) si
4) si, ma NON sciacquarli, i cannolicchi maturi NON si sciacquano mai
5) si
6) ok
7) ok
dipende quanti gg stà ferma un paio di gg non succede niente
standiamo un velo pietoso sul negoziante, per l'impaccamento puo anche succedere se metti 10/12cm di sola sabbia, ma 4/5cm o poco non danno problemi, se poi metti corydoras e se vuoi melanoides il problema non sussiste.
1) si
2) si
3) si
4) si, ma NON sciacquarli, i cannolicchi maturi NON si sciacquano mai
5) si
6) ok
7) ok
dipende quanti gg stà ferma un paio di gg non succede niente
standiamo un velo pietoso sul negoziante, per l'impaccamento puo anche succedere se metti 10/12cm di sola sabbia, ma 4/5cm o poco non danno problemi, se poi metti corydoras e se vuoi melanoides il problema non sussiste.
Sapevo che se si sciacquano con l'acqua dell'acquario non succede nulla.. Mai fatto perché non ne ho mai avuto bisogno, ma sapevo che era così da fare in caso servisse..
I Corydoras si ci sono.
Belle le melanoides, ma l'acqua non è troppo leggera di gh e Kh per loro?
non si sciacquano semplicemente perchè i batteri sono insediati nei micropori, anche se li sciacqui con acqua matura il rischio che togli superficie batterica già insediata c'è.
Sapevo anch'io che è sempre meglio non sciacquarli ma tempo fa, non ricordo chi, mi diceva che si può fare, ok rimuovo dalla memoria questa cosa..
Ah dimenticavo, aggiungo un po di batteri nuovi nella colonia?
E un bel po' che non lo faccio e forse è meglio che gli do una rinfrescata di nuovi batteri?
Perfetto metterò le Melanoides, sperando non vadano a rompere le scatole alla riproduzione dei Nanay..
Inoltre spero non ploriferino all'inverosimile..
Un'altro dubbio mi è venuto in mente, tu mi hai detto di prendere la sabbia bianca che poi si ingiallisce, ma non faccio prima a prenderla già panna o ambrata? A proposito esiste?
Poi volevo sapere, devo metterla tutta della stessa marca oppure se mischio 2 o 3 marche differenti non ha importanza?
Perchè ho 2 buoni spesa di 2 negozi differenti che sicuramente tutti e 2 hanno la sabbia che mi serve ma non so se sarà la stessa marca.
Nel frattempo ieri mattina ho scambiato due parole per un ora e mezza con un nuovo negoziante, il quale mi ha conquistato e il resto la prenderei li.
__________________
Ultima modifica di Andrea1978; 21-11-2013 alle ore 09:13.
Aiuto, devo utilizzare uno dei due buoni (che non è proprio un buono ma un Termoriscaldatore che voglio portare indietro perché non l'ho più usato) entro domenica, cioè entro una settimana dall'acquisto, altrimenti non me lo prendono più indietro. :what:
no aspetta, l'ingiallimento è "visivo" se hai acqua ambrata, altrimenti bianca è e bianca rimane, ambrata la trovi scura della wave e chiara della biodry prima c'era la djerba sempre wave ma hanno smesso di produrla.
io ho mischito la wave djerba all'ambra biodry se non sono troppo differenti come tonalità si può fare, altrimenti due tonalità differenti rischi che venga un paciugo di colori.
No ok non pensavo di mischiare il bianco col beige, questo è sicuro.. Se prendo marche differenti (causa buoni spesa da utilizzare in negozi diversi) cerco di prenderle tutte dello stesso colore e stessa granulometria, sabbia è sabbia, anche se sono marche differenti..
Quindi volevo capire, per un biotopo Nanay serve la sabbia bianca o beige?
------------------------------------------------------------------------
Ah ok sono andato a rileggere all'inizio, mi hai consigliato entrambe, dimmi tu qual'è meglio, forse l'ambra così sta più allo sporco?
Anche per una questione di gusti preferirei l'ambra, il bianco forse riflette troppo..
Comunque vorrei mettere quella più indicata per il biotopo, dimmi tu..
__________________
Ultima modifica di Andrea1978; 21-11-2013 alle ore 18:56.
Motivo: Unione post automatica