Visto che sono passati due mesi giusti giusti dall'introduzione dei primi coralli aggiungo un paio di foto...
La vasca non mi pare stia girando male, ho avuto dopo una quindicina di giorni che era passata la fase delle filamentose una fase di diatomee e di dinoflagellati che ora pare essere in regressione. Cosa sia da imputare sinceramente non lo so... L'acqua d'osmosi è meglio dell'acqua di Lourdes, in vasca non aggiungo assolutamente nulla se non la pappa ai pesci.
L'unica cosa che mi ha "insospettito" è che per allestire vasca e per i primi cambi ho usato del sale royal nature che non vorrei essere troppo carico... Fatto sta che adesso sono ritornato al buon vecchio istant ocean e dopo il terzo cambio settimanale del 5/10% la situazione appare essere nettamente migliorata.
I valori degli inquinanti sono a zero spaccato sia per quanto riguarda nitrato che fosfato (rispettivamente test macherey e fotometro martini), mi limito a tenere bilanciata la triade con l'aiuto del reattore di calcio che al momento sta andando al minimo.
Molti dei coralli provengono dalla vecchia vasca, ritaleati e sistemati un po', qualche nuova aggiunta e qualche regalo degli amici di GBV. I colori piano piano stanno uscendo, dopo che era diventato un marronaio assurdo... Io mi regolo con la hystrix e la poecillopora verrucosa fuscia che da una quindicina di giorni mostra le crescite di un bel colore acceso.
Alcuni coralli andranno eliminati con calma quando troverò pezzi più carini e la vasca sarà più stabile e matura come ad esempio la poecillopora e quella specie di efflorescens verde cresciuta malissimo nell'altra vasca perché compressa dal vetro anteriore.
Non ho avuto nessuna perdita ne di coralli ne di pesci e questa è la cosa che mi piace di più...
Purtroppo ho dovuto per forza inserire i pesci presenti nella vecchia vasca, cosa che sicuramente non ha giovato ad una vasca così giovane. C'è poco da fare, se i vecchi guru dicevano che i pesci (parlo di acanturidi) andavano inseriti dopo 6 mesi ci sarà un perché...
Vi metto qualche foto, aspetto i vostri commenti
Per i guru del corallita, riuscite per favore ad identificarmi le ultime tre acropore fotografate? Le due ancora su basetta e quella che dovrebbe essere viola (ma che in realtà è ancora mezza marrone...


)
Grazie mille!!!